“Il bello di essere volontario è vedere il cambiamento”

Silvia, 35 anni, racconta la sua esperienza di volontariato

AISM onlus
2 min readSep 5, 2016
Silvia insieme a Roberto, anche lui volontario AISM, durante un evento Young. dedicato ai volontari under 35.

“Non ricordo più quando sono entrata in AISM. E’ come se ci fossi sempre stata”. E’ Silvia, 35 anni della Sezione AISM di Roma. E’ arrivata qui per caso quando aveva 22 anni. Ha iniziato dando una mano a organizzare convegni dedicati ai giovani con sclerosi multipla. Si trattava di incontri in cui venivano affrontate tematiche come lavoro, sessualità, sport e ricerca scientifica. Silvia, che nella vita è ingegnere nello sviluppo di software, ha così acquisito una solida esperienza nella organizzazione di eventi e di convegni.
“Tutta questa attenzione dell’associazione verso l’informazione non si è mai fermata” conferma Silvia; “Oggi uno dei momenti di incontro più gettonati per i giovani con sclerosi multipla, è l’aperitivo con l’esperto: il confronto diretto con il ricercatore, il neurologo, lo psicologo o l’assistente sociale”.
Silvia ha fatto anche la volontaria per diverse estati a Lucignano (AR) presso la Casa Vacanze di AISM “i Girasoli” e nel 2011 è entrata a far parte attivamente della Sezione di Roma; nel 2015 è entrata a far parte del Consiglio direttivo Provinciale e rappresenta la Sezione di Roma nel coordinamento regionale del Lazio. “E’ giusto crescere all’interno dell’Associazione.

Si acquisiscono competenze ed esperienze che poi si tramandano a chi viene dopo di noi.

Il lavoro all’interno di una Associazione è tanto, l’importante è organizzarsi. E oggi tramite i supporti digitali è anche più facile dare una mano, puoi farlo anche senza essere fisicamente presente. Ogni piccolo gesto serve. Da soli non si va da nessuna parte”.
“Il bello di essere volontario è vedere il cambiamento delle persone con sclerosi multipla o familiari. Nel tempo le persone riescono ad accettare la malattia e trovare la forza per andare avanti e per lottare contro di essa. L’aiuto che AISM dà alle persone è concreto e questo lo vediamo noi per primi”.

Per tutto il mese di settembre, come ogni anno, nelle principali città italiane e presso le Sezioni territoriali, i volontari AISM parleranno del volontariato e della propria esperienza all’interno dell’associazione.

Silvia ha 35 anni; ha fatto anche la volontaria per diverse estati a Lucignano (AR) presso la Casa Vacanze di AISM “i Girasoli” e nel 2011 è entrata a far parte attivamente della Sezione di Roma; nel 2015 è entrata a far parte del Consiglio direttivo Provinciale e rappresenta la Sezione di Roma nel coordinamento regionale del Lazio.

--

--

AISM onlus

Associazione Italiana Sclerosi Multipla. Diritti, persone, ricerca, per un mondo libero dalla sclerosi multipla.