Tutti possiamo diventare energy citizen. In 4 minuti
--
Sono sempre di più i cittadini che si chiedono come fare per diventare energy citizens, abbandonare le multinazionali dell’energia fossile, passare da essere consumatori a qualcosa di più (produttori, o almeno consumatori consapevoli).
Nella nostra guida realizzata in collaborazione con Italia Solare, abbiamo affrontato tutti i temi più importanti e frequenti per installare un impianto fotovoltaico a casa propria.
Ma quali alternative ci sono per chi non può diventare direttamente produttore, ma vuole comunque fare la differenza?
Nel nostro Paese esiste ènostra la prima cooperativa 100% rinnovabile e sostenibile che sta già fornendo energia elettrica a 2.300 soci.
E di questa alternativa vi vogliamo parlare.
I vantaggi di una cooperativa
La prima grande rivoluzione è che, diventando membri di una cooperativa, non siamo più clienti di una grande multinazionale: non ne subiamo più gli aumenti e le scelte economiche (spesso poco etiche), ma diventiamo soci attivi di una realtà che possiamo influenzare a tutti gli effetti; prendendo parte alle assemblee decisionali, facendo proposte e persino investendo in nuovi impianti rinnovabili.
I vantaggi, per le persone che per l’ambiente, aumentano con l’aumentare dei soci…e li vedrete in bolletta: benvenuti nell’era dei Prosumer!
L’energia è davvero rinnovabile?
SI.
èNostra ha un comitato scientifico che valuta gli impianti di produzione da cui acquista energia. Per questo, ad esempio, non utilizza energia proveniente da grande idroelettrico o da fotovoltaico su campi agricoli. Possiamo quindi accendere la luce sicuri di rifornirci da una realtà 100% rinnovabile.
Come fare
Si può fare tutto on line, con le stesse documentazioni richieste per una qualsiasi voltura. La differenza è che, oltre a cambiare fornitore di elettricità, si diventa anche soci della cooperativa, comprando due azioni per un totale di 50 euro. Una volta fatto questo tutto il processo prosegue in automatico, e in pochi minuti si può smettere di essere consumatori di energia fossile e diventare Energy Citizens.
Perché?
In Europa si sta discutendo un pacchetto di misure, chiamato “clean energy for all Europeans”, che deciderà il nostro futuro energetico per i prossimi 10 anni e oltre.
Le aziende legate a carbone, gas e petrolio stanno facendo attivamente lobby proprio per minare i diritti di “energy citizen” e cooperative energetiche, e mantenere così in vita questo modello fossile.
Se vogliamo abbandonare una volta per tutte questo modello energetico inquinante, basato sui combustibili fossili e con la produzione in mano a poche grandi aziende, se vogliamo davvero andare verso un futuro rinnovabile e di produzione diffusa, allora il contributo dei cittadini è imprescindibile.
È sempre più evidente che l’era delle fonti fossili è vicina alla fine.
E oggi si percepisce notevole preoccupazione nei quartieri generali delle grandi aziende europee. Tutta questa agitazione è l’ennesima testimonianza che qualcosa sta cambiando, e che la partita dell’energia è davvero entrata nel vivo.
Oggi abbiamo tutti gli strumenti per vincerla.
Sta ad ognuno di noi fare la differenza.
Tante altre informazioni le trovi su guida-solare.greenpeace.it