Calcoli Elettrici, elettronica ed elettrotecnica in un click
By Antonio Colonnello Last updated Mag 20, 2018
Sei uno studente di ingegneria, di un istituto tecnico oppure sei un appassionato di elettronica o elettrotecnica? Questa app fa proprio per te! Calcoli elettrici è l’applicazione che ti mette a disposizione tutti gli strumenti, i formulari e gli schemi per il mondo elettrico ed elettrotecnico. Calcoli elettrici è una app italiana, presente su Play Store e su Apple Store in versione free o a pagamento con molte funzionalità avanzate e senza gli annunci pubblicitari che troverete a volte nella versione gratuita. Della stessa famiglia di app troviamo anche “Calcoli illuminotecnici” e “spesa elettrica”, delle quali si trova un collegamento diretto nel menù utente per avere una suite completa in tutti gli ambiti.
In fondo all’articolo, vi posterò i link ufficiali per scaricare tutte queste app
Ma ritorniamo a Calcoli Elettrici…Aperta l’applicazione, vi troverete davanti un menù con le varie utilità (se avete la versione PRO, le avrete tutte sbloccate). Quest’ultimo è personalizzabile dalla finestra delle impostazioni, potrete riordinare gli strumenti ed eventualmente andarli ad inserire nelle schede già create dall’autore del software. Ecco, forse una piccola mancanza è l’impossibilità di creare nuove schede in modo da rendere l’interfaccia il più possibile personalizzabile. In ogni caso, non rimarrete delusi da tutti i moduli a disposizione.
Per ogni schermata è possibile condividere direttamente lo screen tramite una funzione del programma, inoltre nel caso vi troviate in uno strumento per calcoli o conversioni, le unità di misura da scegliere ed utilizzare sono ampiamente personalizzabili.
Ma andiamo a dare uno sguardo a tutto ciò che la versione free di Calcoli Elettrici ci permette di fare:
- Calcolo sezione — Calcolo della sezione minima di un cavo date le sue caratteristiche fisiche, caratetteristiche elettriche del carico da alimentare
- Calcolo caduta di tensione — Calcolo della caduta di tensione date le caratteristiche del carico e le caratteristiche fisiche del cavo
- Calcolo Intensità — Calcolo della corrente partendo dalle caratteristiche del carico
- Calcolo Tensione — Calcolo della tensione partendo dalle caratteristiche del carico
- Calcolo Potenza Attiva — Calcolo della potenza attiva partendo dalle caratteristiche del carico
- Calcolo Resistenza-Calcolo della resistenza partendo dalle caratteristiche del carico
- Codice Resistore 4 colori-Individua il valore di una resistenza a 4 bande, partendo dai colori
- Colori resistore da valore-Partendo da un valore di resistenza, individua i colori delle bande che deve avere il resistore
- Somma resistenze-Calcola il valore di resistenze in serie ed in parallelo
- Resistenza per ridurre tensione-Calcolo della resistenza da inserire in un circuito per ottenere una tensione di uscita voluta
- Resistenza per led-Calcolo della resistenza da inserire in serie ad un led
- Primario/Secondario trasformatore-Calcolo delle grandezze del primario/secondario di un trasformatore
- Grado di protezione IP/IK/NEMA-Definizione dei diversi gradi di protezione
Inoltre:
- Classi di isolamento-Definizione delle diverse classi di isolamento
- Simboli elettrici-Elenco dei principali simboli elettrici
- Elettricità nel mondo-In base al paese, definisce tensione, frequenza e la tipologia delle prese (utile per chi viaggia)
- Spine e prese-Elenco delle spine e prese con le loro foto
- Connettori IEC 60320-Elenco dei connettori IEC 60320, con le loro forme
- Codici colori cablaggio-Elenco dei colori, con relatica grafica, utilizzati nelle principali famiglie di cablaggi
- Prefissi SI-Prefissi utilizzati nelle unità di misura del Sistema Internazionale
- Unità di misura-Elenco delle unità di misura
- Motore da trifase a monofase-Calcolo del condensatore necessario per utilizzare un motore trifase in monofase, con relativo schema di collegamento
- Schema motore trifase (6 morsetti)-Schemi di collegamento a 6 morsetti per un motore trifase
- Conversione HP/kW-Conversione da Cavalli a kW e viceversa
- Tabella AWG/mm2 -Tabella di conversione AWG-mm2
- Conversione cm/pollici -Conversione da cm a pollici e viceversa
Tutte le funzioni che vi ho elencato fino a questo momento, sono molto utili, ben strutturate e le troverete nella versione gratuita, che alcune volte mostrerà qualche banner pubblicitario. Personalmente, i banner non danno nessun problema, quindi in ogni caso vi consiglio di scaricare l’app per provarla. Se volete andare oltre, invece, e notate che tutte quelle funzioni bloccate vi potrebbero in realtà servire in qualche modo, la versione a pagamento offre altri piccoli vantaggi.
Prima di tutto sblocca numerosi moduli come ad esempio:
- Calcolo potenza apparente, reattiva e del fattore di potenza
- Lunghezza massima del cavo
- Condensatore avviamento motore monofase
- Calcolo giri motore, del suo rendimento e della coppia massima
- Schema motore trifase (9/12 morsetti)
- Codice resistore 5–6 colori
- Codice colori induttore
- Codice resistore SMD
- Fusibili
- Somma condensatori
- Conversione triangolo-stella
- Conversione sezione, lunghezza
- Conversione tensione (Valore efficace)
- Conversione sen/cos/tg/φ
- Conversione energia
- Conversione temperatura,pressione
- Conversione Ah / kWh
- Conversione Gauss / Tesla
- Conversione RPM — rad/s — m/s
- Dimensionamento dispositivo di protezione
- Reattanza e impedenza
- Frequenza di risonanza
- Partitore di tensione
- Stabilizzatore di tensione con diodo zener
- Rifasamento
- …e molto altro ancora
Oltre a tutte queste caratteristiche avanzate, ogni modulo avrà a disposizione il suo formulario che a sua volta è raccolto in una sezione specifica dell’applicazione.
Personalmente reputo Calcoli Elettrici un’app utilissima per le persone operanti nel settore, cha magari hanno bisogno di velocità e di moduli solo da compilare per arrivare ad una soluzione. Ricordate però, è l’esperienza che fa da padrona in questi casi. Usate questo strumento in modo corretto e ne rimarrete sicuramente soddisfatti.
L’esperienza di Pillole di Tecnologia non si ferma sul blog. Trovi tante altre novità su Facebook, su Telegram e su Youtube…ti aspetto 😉
Prev Post
Password Boss, password sicure e sempre disponibili
Next Post
Altoparlante Bluetooth Verbatim, qualità e compattezza
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.
Originally published at digita.life on April 29, 2016.