I migliori Smartwatch 2019

Effemeride.it
5 min readFeb 25, 2019

Disclaimer: Possiamo guadagnare una piccola commissione per le vendite dai link su questo post attraverso programmi di affiliazione.

Gli smartwatch stanno diventando più di un semplice modo per ottenere delle notifiche sul polso. I dispositivi devono essere tutto in uno: un fitness tracker, un portafoglio e persino un telefono.

La nostra migliore scelta è l’Apple Watch Serie 4 con GPS (Vedi su Amazon.it), che ha un display enorme, un processore ultra-veloce, Raise to Speak Siri, rilevamento di cadute e un sensore di frequenza cardiaca. Gira su WatchOS 5, il che rende l’orologio ancora più utile con il tracciamento automatico degli allenamenti, la riproduzione di podcast offline e una funzione di chat vocale simile ai Walkie-Talkie.

Se hai un telefono Android, ti consigliamo Samsung Galaxy Watch (Vedi su Amazon.it). Oltre a quattro giorni di durata della batteria e un ottimo design, il Galaxy Watch offre un GPS integrato, un sensore di frequenza cardiaca, la resistenza all’acqua, il supporto Samsung Pay, e un elegante lunetta girevole per navigare l’interfaccia. Puoi anche scaricare musica da Spotify direttamente sull’orologio per ascoltarla offline. E c’è anche un modello LTE, in modo da poter lasciare il telefono a casa. Tuttavia, esegue il sistema operativo Tizen, proprietario di Samsung, e dunque ottiene molte meno app rispetto a un orologio Wear OS.

I proprietari di iPhone alla ricerca di uno smartwatch meno costoso dovrebbero puntare sull’Apple Watch Serie 3 (Vedi su Amazon.it), che costa meno, ma ha molte delle stesse caratteristiche della Serie 4.

Se invece vuoi uno smartwatch economico, Amazfit Bip è il nostro preferito tra gli smartwatch che costano meno di €100.

APPLE WATCH SERIE 4: il migliore

L’Apple Watch Serie 4 racchiude un enorme display e sofisticati sensori di salute in un pacchetto elegante che è solo un pelo più grande del suo predecessore. L’orologio è disponibile in due dimensioni, 40 e 44mm, con la possibilità di aggiungere la connettività LTE. Con il processore più veloce di tutti, il Serie 4 con GPS (Vedi su Amazon.it) è il miglior smartwatch in circolazione, ma è costoso.

APPLE WATCH SERIE 3: il miglior smartwatch per iPhone

Apple Watch Serie 3 (Vedi su Amazon.it) è un’opzione più conveniente per gli utenti iPhone. È più piccolo (misura 38 e 42mm), ma ha un cardiofrequenzimetro, GPS, 8GB di spazio di archiviazione, con supporto offline per playlist Apple Music ed è impermeabile fino a 50 metri. Tuttavia, ha cornici molto più spesse rispetto alla Serie 4, e manca la capacità di quel modello di rilevare la fibrillazione atriale.

FITBIT VERSA: il miglior smartwatch per le donne

Il Fitbit Versa (Vedi su Amazon.it) è uno smartwatch elegante che funziona con iOS e Android. Questo orologio ha un autonomia di quattro giorni, offre il monitoraggio della salute femminile, il monitoraggio avanzato del sonno e un app store con app popolari come Pandora. Puoi anche salvare la musica offline da ascoltare mentre ti alleni.

FITBIT IONIC: il miglior smartwatch per fitness

L’unica cosa che manca al Fitbit Versa è il GPS; se vuoi andare a correre e non portare con te il telefono, il Fitbit Ionic (Vedi su Amazon.it) è una scelta migliore. Anche se il suo design lo rende imbarazzante sui polsi più piccoli, lo Ionic è dotato di GPS, monitoraggio continuo della frequenza cardiaca, allenamenti guidati, monitoraggio del nuoto, pagamenti mobili e archiviazione di musica offline. Inoltre, c’è una piccola ma crescente selezione di app che puoi installare sull’orologio.

SAMSUNG GALAXY WATCH: il miglior smartwatch Android

Il Galaxy Watch (Vedi su Amazon.it), che funziona sia con Android (e in misura minore) con iOS, ha GPS integrato e un monitor della frequenza cardiaca, e può monitorare automaticamente la tua attività e il sonno. Con il sistema operativo Samsung Tizen, c’è un numero limitato di app che puoi installare sull’orologio. È disponibile in due dimensioni e con LTE, e ha altre funzioni utili come Samsung Pay, musica tramite Spotify, e meglio di tutti, quattro giorni di durata della batteria.

FOSSIL Q CONTROL: miglior smartwatch Wear OS

Il Q Control di Fossil (Vedi su Amazon.it) è un orologio Wear OS con monitoraggio della frequenza cardiaca che sfrutta l’Assistente Google per renderti la vita più facile. Non è lo smartwatch più avanzato, e manca di alcune funzioni base, come i pagamenti NFC e GPS, ma è un dispositivo solido con Wear OS.

AMAZFIT BIP: il miglior smartwatch economico

Questo dispositivo ultra-conveniente (Vedi su Amazon.it), ma funziona sia con iOS che Android e viene fornito con GPS e cardiofrequenzimetro. Le altre funzionalità sono limitate: è possibile selezionare solo tra cinque diversi tipi di orologio e solo visualizzare ma non rispondere alle notifiche.

Come testiamo e valutiamo gli smartwatch

Testiamo ogni nuovo smartwatch per misurarne il design e il comfort. Se non è abbastanza elegante e comodo da portarlo sia durante l’allenamento mattutino sia in ufficio o durante una serata fuori, probabilmente non lo indosserai tutti i giorni. La maggior parte degli smartwatch sono anche tracker di fitness, quindi mettiamo alla prova tutti i sensori, dal conteggio dei passi alla frequenza cardiaca al GPS.

Installiamo app e le usiamo per vedere se l’app store del dispositivo è abbastanza robusto. Se l’orologio è dotato di LTE integrato, testiamo la connettività cellulare e la qualità delle chiamate per assicurarci che il dispositivo possa funzionare da solo senza uno smartphone nelle vicinanze.

E misuriamo la durata della batteria utilizzando scenari quotidiani, inclusi allenamenti, applicazioni e notifiche, per assicurarci che può durare un’intera giornata senza doverlo ricaricare.

Originally published at effemeride.it on February 25, 2019.

--

--

Effemeride.it
0 Followers

Effemeride.it è progettato per far emergere le raccomandazioni più utili e specialistiche per le cose da acquistare attraverso il vasto panorama dell’e-commerce