Open in app

Sign In

Write

Sign In

Luca Alagna
Luca Alagna

2.4K Followers

Home

About

Jun 19, 2018

La rilevanza della tecnologia digitale

Perché in Italia, spesso, non abbiamo piena consapevolezza della rilevanza della tecnologia? Quello che oggi nel mondo caratterizza i processi, o addirittura li guida, da noi viene visto spesso come un gadget, un accessorio da dare schematicamente in pasto ai tecnici nel migliore dei casi. Nel peggiore è un tema banale…

Tecnologia

1 min read

Tecnologia

1 min read


Jul 3, 2017

Perché dobbiamo tanto a Paolo Villaggio

Probabilmente i giovanissimi non ne sono molto appassionati ma Fantozzi è stato compagno di risate per la mia generazione e quella successiva. È stata una comicità “sana” perché ridendo ti faceva riflettere: ridere degli altri per ridere di se stessi. Chi non ha paragonato il proprio Capodanno a quello deprimente col maestro…

Fantozzi

2 min read

Perché dobbiamo tanto a Paolo Villaggio
Perché dobbiamo tanto a Paolo Villaggio
Fantozzi

2 min read


Mar 7, 2017

Siamo sempre più radicalizzati e le fake news sono un effetto collaterale

A cosa stiamo assistendo quando un Presidente degli Stati Uniti “governa” quotidianamente via Twitter esaltando i propri sostenitori con notizie infondate? A qualcosa di inedito. Benché le notizie false e la disinformazione siano sempre state il sale della politica e delle società in ogni epoca, quello che è possibile ottenere…

Fake News

4 min read

Siamo sempre più radicalizzati e le fake news sono un effetto collaterale
Siamo sempre più radicalizzati e le fake news sono un effetto collaterale
Fake News

4 min read


Jan 16, 2017

GENERAZIONI A CONFRONTO

Sono gli adulti i produttori di contenuti più rilevanti e di maggiore impatto? — Secondo l’ISTAT oggi gli adulti (in particolare la fascia 35–44) sono più numerosi dei giovani e giovanissimi (11–24). Ci si attenderebbe che i primi siano più attivi e più rilevanti nella società, con più soldi da spendere e con la possibilità di accedere o di produrre i contenuti di maggiore…

YouTube

6 min read

GENERAZIONI A CONFRONTO
GENERAZIONI A CONFRONTO
YouTube

6 min read


Sep 25, 2016

Appunti sul ddl sul cyberbullismo: serve almeno l’introduzione di un livello di giudizio

Il ddl sul cyberbullismo andrebbe modificato. Non perché sia nato solo per i minorenni e poi sia stato esteso ai maggiorenni (lascio la questione alla cronaca parlamentare). È che non dispiacerebbe neanche a me, che ho finito le scuole da un bel pezzo, essere tutelato dal fenomeno del branco online. Non a caso…

Cyberbullismo

5 min read

Appunti sul ddl sul cyberbullismo: serve almeno l’introduzione di un livello di giudizio
Appunti sul ddl sul cyberbullismo: serve almeno l’introduzione di un livello di giudizio
Cyberbullismo

5 min read


Apr 8, 2016

Cos’è il Brand Journalism e perché esiste davvero oggi.

Da qualche anno i nuovi modelli di comunicazione e informazione scuotono il vecchio mondo dell’editoria nei suoi due pilastri: l’aspetto economico e quello di servizio al lettore. Nel primo caso sta creando scompiglio la crescita del Native Advertising, l’attività che si sta mostrando più adatta a sostituire e rivitalizzare il vecchio…

Brand Journalism

7 min read

Cos’è il Brand Journalism e perché esiste davvero oggi.
Cos’è il Brand Journalism e perché esiste davvero oggi.
Brand Journalism

7 min read


Feb 18, 2016

Apple si oppone a un’arma di distruzione della privacy di clienti e cittadini.

La risposta di Apple (per bocca di Tim Cook) alla richiesta dell’FBI attraverso una Corte Federale è tecnicamente ineccepibile. Non vedo come avrebbe potuto rispondere altrimenti. Customer Letter - Apple A Message to Our Customerswww.apple.com Il caso è quello della strage di San Bernardino. L’FBI chiede ad Apple di decrittare i dati dell’iPhone 5 dell’attentatore morto, per scovare eventuali legami…

Apple

4 min read

Apple si oppone a un’arma di distruzione della privacy di clienti e cittadini.
Apple si oppone a un’arma di distruzione della privacy di clienti e cittadini.
Apple

4 min read


Feb 3, 2016

La connettività Internet in Italia, i dati imprecisi e il divario da colmare.

Ecco un altro spunto di riflessione su come a volte si attivi un circolo vizioso informativo riguardo agli aspetti tecnologici in Italia, dagli addetti ai lavori e non solo, con un’inclinazione maggiore all’autolesionismo che alla comprensione e alla richiesta di miglioramenti. Gira sui Social Media da qualche mese una mappa sulle…

Banda Larga

11 min read

La connettività Internet in Italia, i dati imprecisi e il divario da colmare.
La connettività Internet in Italia, i dati imprecisi e il divario da colmare.
Banda Larga

11 min read


Jan 28, 2016

Apple, il “lavoro vero” di 600 sviluppatori a Napoli e la Digital Economy italiana.

In questo inizio di 2016 ho visto già diversi esempi di quanto in Italia a volte si tenda frettolosamente a boicottare noi stessi, prima ancora di capire bene il valore di ciò che abbiamo in mano. Mi colpisce ancora di più se a farlo sono gli esperti o la stampa, quella…

Apple

7 min read

Apple, il “lavoro vero” di 600 sviluppatori a Napoli e la Digital Economy italiana.
Apple, il “lavoro vero” di 600 sviluppatori a Napoli e la Digital Economy italiana.
Apple

7 min read


Jan 24, 2016

La non-posizione di Italo Treno su un tema importante.

Noto che in Italia è molto frequente questo atteggiamento, sia da parte dei clienti che delle aziende. “Siamo un’attività commerciale…

Family Day

2 min read

La non-posizione di Italo Treno su un tema importante.
La non-posizione di Italo Treno su un tema importante.
Family Day

2 min read

Luca Alagna

Luca Alagna

2.4K Followers

Mi occupo di Comunicazione & Marketing Digitale e Formazione. Linkedin: https://it.linkedin.com/in/lucaalagna/ Next: https://ezelab.it

Following
  • Cory Doctorow

    Cory Doctorow

  • Alessandro Galetto

    Alessandro Galetto

  • Marco Camisani Calzolari

    Marco Camisani Calzolari

  • Rudy Bandiera

    Rudy Bandiera

  • James M. Dorsey

    James M. Dorsey

See all (1,529)

Help

Status

Writers

Blog

Careers

Privacy

Terms

About

Text to speech