Cari Bitcoiners

Una lettera ottimista ad amici e nemici di tutto il mondo.

La follia di questo mondo è diventata evidente in un istante. Tutto sta cambiando molto più velocemente di quanto la maggior parte di noi abbia mai immaginato — ma non sono preoccupato. Al contrario, sono stranamente ottimista — a causa di Bitcoin, e a causa tua.

Probabilmente non mi conosci; probabilmente io non ti conosco. E questo va benissimo. Tuttavia, conosco alcuni di voi — e credo di conoscere alcuni di voi abbastanza bene, anche se non ci siamo mai incontrati o incontrati solo brevemente. Ho letto i vostri scritti, vi ho visto discutere tra di voi, ho visto le cose che avete costruito e ho ascoltato le vostre voci per innumerevoli ore. Non mi interessa se vi identificate come un bitcoiner, o come un massimalista, o come un pre-/merda-/multi-/qualcosa-coiner. Non mi interessa se sei caduto nella tana del coniglio anni fa o se hai appena dato la prima occhiata alla tana del tasso. Non mi interessa il vostro credo politico, l’orientamento sessuale, il sesso, la religione, l’età, e innumerevoli altri qualificatori che potrebbero essere usati per mettervi in una scatola. Il fatto che tu sia qui, che stia leggendo questo, che pensi a Bitcoin, che ti interessi di Bitcoin, è sufficiente per me. Ecco perché sono rialzista. Rialzista sul Bitcoin, e rialzista sui bitcoiners.

“Rialzista sui bitcoiners.”

Matt Odell

Il Tasso non si preoccupa

Non fraintendetemi: Bitcoin non ha bisogno di voi; non ha bisogno di nessuno di noi. I suoi sistemi di incentivi hanno un modo per assicurarsi che Bitcoin stia bene, anche se l’insieme di persone che ci lavorano e lo usano cambia completamente. Andrà bene, proprio come adesso, mentre il mondo intero si blocca.

La crisi attuale — e le ripercussioni finanziarie che inevitabilmente seguiranno — renderanno ovvio che abbiamo bisogno di Bitcoin più di quanto Bitcoin abbia bisogno di noi. Di nuovo, non fraintendetemi: non dobbiamo essere compiacenti. Dobbiamo continuare a preoccuparci, continuare a costruire, continuare a educare, continuare a fare proseliti, continuare ad argomentare, continuare a discutere. Ci troviamo in prima linea in una battaglia di idee, e in questa battaglia il conformismo uccide.

“Non chiedete cosa può fare bitcoin per voi, ma cosa voi potete fare per bitcoin.”

Adam Back

Sì, Bitcoin ha il potenziale per risolvere molti dei problemi di fondo dei nostri sistemi corruttibili e rotti. Ma avremo bisogno di una grande quantità di tecnologie capaci di garantire la libertà per vincere questa guerra; strumenti che danno potere all’individuo di default, offrendo forti garanzie di privacy, crittografia, e la libertà di usare questi strumenti senza restrizioni.

Raccontare con leggerezza

Mentre questa pandemia globale si diffonde nel mondo, con centinaia di migliaia di infetti, decine di migliaia di morti e milioni di persone senza lavoro, le priorità passano da banali a esistenziali. Anche se è difficile, è più importante che mai rimanere umili e raccontare con leggerezza. È fin troppo facile alienare gli amici e la famiglia offrendo una lezione entusiastica sul Bitcoin ogni volta che ci si siede a tavola. Mentre l’entusiasmo è lodevole, credo fortemente che Bitcoin sarà compreso da tutti non appena saranno pronti — sia per necessità che per curiosità. Sì, la linea temporale è stata appena accelerata. Ma questa è ancora una maratona, non uno sprint. E potrebbe essere una delle tante maratone.

“Uno dei fatti della storia è che le battaglie non rimangono vinte. Quelle che contano devono essere combattute ancora e ancora.”

Stanley Knowles

Proteggere un’idea il cui tempo è arrivato

I cattivi attori cercheranno continuamente di sabotare Bitcoin, come hanno tentato in passato. Sfortunatamente, abbiamo buone ragioni per credere che questo continuerà. E, sfortunatamente, vediamo la tendenza a insidiare e corrompere la tecnologia ovunque guardiamo. Se guardiamo internet, per esempio, vediamo vari gruppi d’interesse fare la guerra contro la neutralità della rete, politici che introducono firewall a livello nazionale, siti web che geo-bloccano i contenuti, persone che vengono arbitrariamente rimosse dalle piattaforme, demonetizzate o bandite.

Si dice che niente è così potente come un’idea il cui tempo è arrivato. Credo che il tempo di Bitcoin sia arrivato, e con il senno di poi, sarà ovvio per tutti. Prima che diventi ovvio, tuttavia, una fetta di persone cercherà di distogliere l’attenzione da ciò che Bitcoin è e le idee che rappresenta.

“Le idee cambiano il mondo, ma lo fanno prendendo vita, lo fanno prendendo forma concreta.”

Stanley Knowles

Hanno sempre torto

Indubbiamente, ci sono molte persone che non vogliono che Bitcoin abbia successo. Faranno tutto ciò che è in loro potere per prolungare l’inevitabile. Sono legati al sistema attuale, guadagnando dal suo squilibrio intrinseco. Alcuni sono vicini alla stampante monetaria, o volutamente ignoranti, o nemici della libertà in generale. Altri sono del tutto malvagi, e mirano a diventare il piede che ti calpesta la faccia, per sempre.

“Ci hanno detto di non desiderare in primo luogo, di non aspirare, di non provare; di stare tranquilli, di comportarci bene, di volare basso e di non ambire affatto. Si sbagliano sempre. Seguite i vostri sogni. Esprimete i vostri desideri. Create il futuro. E soprattutto, credete in voi stessi.”

Joseph Michael Straczynski

Parlate. Siate furiosi. Usate alternative. Costruite alternative. Non accontentatevi dello status quo — possiamo fare di meglio. Bitcoin è ciò che ne facciamo, e non posso immaginare un gruppo di persone migliore per realizzare il pieno potenziale di questa grande idea.

“Non c’è niente di meglio che essere in una missione condivisa con persone straordinarie che possono essere radicalmente sincere e radicalmente trasparenti l’una con l’altra.”

Ray Dalio

Il palcoscenico è pronto, il dramma si sta svolgendo, e mentre arriva il crescendo non dobbiamo cedere alla tirannia. Il percorso sarà tortuoso e accidentato, e sono onorato di percorrerlo fino alla fine, con te al mio fianco. Ci pensiamo noi.

Ringraziamenti

Grazie ad Hass, John e Dennis per il loro prezioso feedback.

Opera originale “Citadel of Exile” di Sam Keiser

Traduzione dall’originale di Gigi — Dear Bitcoiners

https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/

--

--

Traduco testi

Get the Medium app

A button that says 'Download on the App Store', and if clicked it will lead you to the iOS App store
A button that says 'Get it on, Google Play', and if clicked it will lead you to the Google Play store