Published inNuovi Media NuovaMenteBYOD: lo spirito è pronto ma la carne è deboleovvero come far fallire l’uso degli smartphone e dispositivi personali a scuolaJan 27, 2018A response icon1Jan 27, 2018A response icon1
Published inNuovi Media NuovaMenteLegge meglio così o così?L’ennesimo articolo sull’inutile confronto tra lettura digitale e lettura cartacea.Nov 20, 2017A response icon3Nov 20, 2017A response icon3
Published inNuovi Media NuovaMenteScuola Digitale senza il digitaleOvvero: ma ‘ndò vai se la banda larga non ce l’hai?Nov 3, 2017A response icon1Nov 3, 2017A response icon1
Published inNuovi Media NuovaMenteGoogle a scuola: lezione 7: Google SitesAllestire un proprio sito web, integrato agli altri servizi di Google, per raccogliere e organizzare materiali e attività per gli studenti.Oct 25, 2017Oct 25, 2017
Published inNuovi Media NuovaMenteGoogle a scuola: lezione 6: ModuliProve di verifica, simulazioni INVALSI, sondaggi, nessun problema, con Google Moduli.Oct 14, 2017Oct 14, 2017
Published inNuovi Media NuovaMenteSciacalli acchiappaclick all’operaEcco come approfittare di un brutto fatto di cronaca per raccogliere click - e dunque soldi - in particolare da insegnanti indignati e…Oct 9, 2017Oct 9, 2017
Published inNuovi Media NuovaMenteGoogle a scuola: lezione 5: Google DriveBasta con le penne usb, basta con MS Office, tutto online, anche in condivisione.Oct 7, 2017Oct 7, 2017
Published inNuovi Media NuovaMenteMa serve davvero complicare le password tanto che neanche noi ce le ricordiamo più?In realtà, oggi, no. Password criptiche non necessariamente significano password più sicure.Oct 2, 2017Oct 2, 2017
Published inNuovi Media NuovaMenteGoogle a scuola: lezione 4: CalendarBasta con lenzuoloni e fogli di carta con orari scolastici, orari d’uso dei laboratori, eccetera.Sep 30, 2017Sep 30, 2017