Open in app

Sign In

Write

Sign In

Giovanni Ghirardi
Giovanni Ghirardi

103 Followers

Home

About

Published in

UX Tales

·Jul 27, 2020

Informativa privacy, l’ultimo scoglio dell’UX Writing

Nella home page creiamo sorpresa, nella lista prodotti creiamo entusiasmo, nel form di registrazione creiamo fiducia… e a fondo pagina roviniamo lo sforzo fatto, creando senso di inadeguatezza. — Tutti proviamo svariate emozioni durante la navigazione. Se positive si trasformano in motivazione, premiando l’utente e l’azienda, se negative diventano bloccanti o disattivanti, facendo perdere tutti. Incanalare e gestire queste emozioni è soprattutto compito dei testi nell’interfaccia. Mai come oggi si sta creando una coscienza comune sull’importanza di avere un…

Ux Writing

9 min read

Informativa privacy, l’ultimo scoglio dell’UX Writing
Informativa privacy, l’ultimo scoglio dell’UX Writing
Ux Writing

9 min read


Published in

UX Tales

·Feb 13, 2019

I 10 errori di ragionamento dei designer

Ti è mai capitato di aver faticato così tanto su un progetto da non accogliere razionalmente i feedback? E di sbagliare spesso le tempistiche preventivate? Questi sono solo alcuni dei tipici bias cognitivi che affliggono i designer. — Cosa sono i bias cognitivi? Corrispondono a quelle situazioni in cui ci sembra che le nostre scelte siano dettate dalla logica e dall’obiettività ma in realtà sono influenzate da pregiudizi e fattori inconsci.

Psychology

8 min read

I 10 errori di ragionamento dei designer
I 10 errori di ragionamento dei designer
Psychology

8 min read


Nov 12, 2018

Quando, e se, usare le icone in un’interfaccia

Scegliere come comporre un set di icone ottimizzato non è affatto un lavoro semplice come può sembrare. Per poterlo fare è necessario conoscere la natura delle icone, gli obiettivi, le peculiarità e valutare di volta in volta lo sforzo cognitivo dell’utente. Le icone hanno un fortissimo potenziale comunicativo, fin da…

Icons

6 min read

Quando, e se, usare le icone in un’interfaccia
Quando, e se, usare le icone in un’interfaccia
Icons

6 min read


Sep 26, 2018

Come calcolare la tua tariffa oraria da freelance

Nessuna formula magica, ma dei semplici calcoli logici per aiutare freelance — freschi e stagionati — a trovare la propria tariffa oraria di base. Il tema di quanto chiedere al cliente è dibattuto e molto soggettivo. Qualunque articolo sull’argomento, qualunque cifra venga suggerita, è commentato con MAIUSCOLE e tanti !!!1!!1…

Freelance

7 min read

Come calcolare la tua tariffa oraria da freelance
Come calcolare la tua tariffa oraria da freelance
Freelance

7 min read


Sep 18, 2018

Stima il tuo valore prima del costo

Come puoi capire il tuo valore attuale e in relazione ad un cliente, prima ancora di decidere una determinata somma per la collaborazione. Il tema della quantificazione del proprio costo da parte di un professionista, freelance o dipendente in questo caso poco cambia, è complesso, spesso soggettivo e già molto discusso. Quando si cerca di stimare il prezzo per una prestazione è fondamentale partire prima di tutto da quello che puoi dare in…

Freelance

6 min read

Stima il tuo valore prima del costo
Stima il tuo valore prima del costo
Freelance

6 min read


Sep 5, 2018

Benvenuto XD. Arrivederci Photoshop.

Ovvero come mi sono convinto, e cercherò di fare lo stesso con te, ad abbandonare (quasi) definitivamente Photoshop per passare ad XD. Ho sempre avuto difficoltà a fidarmi di strumenti troppo “giovani”. …

Adobe Xd

7 min read

Benvenuto XD. Arrivederci Photoshop.
Benvenuto XD. Arrivederci Photoshop.
Adobe Xd

7 min read


Jul 11, 2018

Come sembrare meno insicuri, facendo scegliere meno

La libertà di scelta è sempre stato un punto di forza e di orgoglio dell’economia occidentale, libertà che secondo Karl Marx veniva in realtà “imposta” entro certi schemi e quindi da considerarsi più come semplice permesso. …

Design Thinking

6 min read

Come sembrare meno insicuri, facendo scegliere meno
Come sembrare meno insicuri, facendo scegliere meno
Design Thinking

6 min read


Jul 2, 2018

Vietato usare Lorem ipsum

Consigli su come un designer — in caso di necessità — possa riuscire a progettare un prototipo completo di buoni testi che supportino al meglio l’esperienza utente. Il testo è sempre stato un fattore fondamentale per comprendere una comunicazione sia pubblicitaria che informativa. A volte l’ancora di salvezza a cui aggrapparsi se l’elemento visivo non possiede una forte immediatezza. Non è quindi una novità che la progettazione della user experience debba anche essere aiutata da testi più…

Ux Writer

5 min read

Vietato usare Lorem ipsum
Vietato usare Lorem ipsum
Ux Writer

5 min read


May 15, 2018

Freelance: costo, qualità e velocità

Sono sostanzialmente tre i parametri per valutare un nuovo collaboratore freelance — costo, qualità e velocità — ma spesso ci si sofferma solo sui primi due e in casi estremi, e poco lungimiranti, solo sul primo.

Freelance

5 min read

Freelance: costo, qualità e velocità
Freelance: costo, qualità e velocità
Freelance

5 min read


May 3, 2018

Attenzione a chi dice da quanti anni lo fa

“A un computer vecchio l’esperienza non serve a nulla.” (Hasier Agirre) L’esperienza puramente quantitativa è spesso un fattore dopato per capire il valore di un professionista o di una agenzia. …

Freelance

3 min read

Attenzione a chi dice da quanti anni lo fa
Attenzione a chi dice da quanti anni lo fa
Freelance

3 min read

Giovanni Ghirardi

Giovanni Ghirardi

103 Followers

Freelance UX/UI Designer | www.giovannighirardi.it

Following
  • Alexis Hill

    Alexis Hill

  • Nana Bianca

    Nana Bianca

  • Fifth Beat

    Fifth Beat

  • Al Lucca

    Al Lucca

  • Team District

    Team District

See all (115)

Help

Status

Writers

Blog

Careers

Privacy

Terms

About

Text to speech

Teams