Published inUX TalesInformativa privacy, l’ultimo scoglio dell’UX WritingNell’home page creiamo sorpresa, nella lista prodotti creiamo entusiasmo, nel form di registrazione creiamo fiducia… tutto solo fino a…Jul 27, 2020Jul 27, 2020
Published inUX TalesI 10 errori di ragionamento dei designerTi è mai capitato di aver faticato così tanto su un progetto da non accogliere razionalmente i feedback? E di sbagliare spesso le…Feb 13, 2019Feb 13, 2019
Quando, e se, usare le icone in un’interfacciaScegliere come comporre un set di icone ottimizzato non è affatto un lavoro semplice come può sembrare. Per poterlo fare è necessario…Nov 12, 2018Nov 12, 2018
Come calcolare la tua tariffa oraria da freelanceNessuna formula magica, ma dei semplici calcoli logici per aiutare freelance — freschi e stagionati — a trovare la propria tariffa oraria…Sep 26, 2018Sep 26, 2018
Stima il tuo valore prima del costoCome puoi capire il tuo valore attuale e in relazione ad un cliente, prima ancora di decidere una determinata somma per la collaborazione.Sep 18, 2018Sep 18, 2018
Benvenuto XD. Arrivederci Photoshop.Ovvero come mi sono convinto, e cercherò di fare lo stesso con te, ad abbandonare (quasi) definitivamente Photoshop per passare ad XD.Sep 5, 2018Sep 5, 2018
Come sembrare meno insicuri, facendo scegliere menoLa libertà di scelta è sempre stato un punto di forza e di orgoglio dell’economia occidentale, libertà che secondo Karl Marx veniva in…Jul 11, 2018Jul 11, 2018
Vietato usare Lorem ipsumConsigli su come un designer — in caso di necessità — possa riuscire a progettare un prototipo completo di buoni testi che supportino al…Jul 2, 2018Jul 2, 2018
Freelance: costo, qualità e velocitàSono sostanzialmente tre i parametri per valutare un nuovo collaboratore freelance — costo, qualità e velocità — ma spesso ci si sofferma…May 15, 2018May 15, 2018
Attenzione a chi dice da quanti anni lo fa“A un computer vecchio l’esperienza non serve a nulla.” (Hasier Agirre)May 3, 2018May 3, 2018