“100 buoni motivi per farla finita all’istante” di Roland Topor

Livia Satriano
6 min readOct 31, 2017

--

C’è una cosa che ti dicono sempre, forse una di quelle leggi sacre, inviolabili e universali, e cioè che non si scherza con la morte…Per quello che mi riguarda, invece, ho sempre provato una certa forma di interesse verso chi riusciva ad affrontare questo tema con leggerezza e, perché no, con ironia. Non credo di essere certo l’unica a pensarla così (ricordate la cara vecchia funzione apotropaica?). Anche il signor André Breton — per citarne uno fra tanti — nel 1940 (e nel ’66 poi in edizione definitiva) dedicò un’intera raccolta all’argomento, la bellissima Antologia dello humor nero. Scherzare con la morte si può e si deve e di esempi ne è piena la letteratura. Procuratevene una copia se vi capita.

Un testo che sarebbe sicuramente entrato di diritto a far parte della raccolta di Breton è la lista che mise a punto nel 1977 il geniale artista e autore Roland Topor. In profetico anticipo di oltre trent’anni sul più recente trend delle liste e classifiche di internet (i 15 buoni motivi.., le 18 migliori ricette…, i 22 più teneri animaletti…), Topor decise di comporre questa lista tongue-in-cheek di 100 buoni motivi per porre immediatamente fine alla propria esistenza terrena.

Anni fa mi trovavo nella biblioteca della Triennale e mi capitò per caso sottomano uno dei tanti volumi sull’opera di Topor. Al suo interno, fra le varie cose, trovai anche questo elenco (pubblicato per la prima volta dall’autore sulla rivista Le Fou Parle). Il testo naturalmente era in francese, ma mi colpì così tanto che decisi immediatamente di fotocopiarne le pagine, nonostante col francese avrei potuto capire ben poco. La mia intenzione era quella di cercare subito maggiori informazioni una volta tornata a casa.

Su internet poi nel corso degli anni mi è capitato di ritrovare più volte questo stesso elenco, tradotto anche in inglese, ma mai che mi sia imbattuta in una sua versione in italiano. Perciò l’altro giorno pensavo perché non provare a tradurlo io stessa?

Ecco a voi i “100 buoni motivi per farla finita all’istante” (Cent bonnes raisons pour me suicider tout de suite) di Roland Topor. Astenersi i non sarcastici. Uno dei miei motivi preferiti si trova proprio in cima alla lista: “La meilleur manière de m’assurer que je ne suis pas déjà mort”.

1. Per dimostrare che non sono ancora morto
2. Così l’ultimo censimento sarà sbagliato
3. Laggiù mi stanno aspettando per dare inizio ai festeggiamenti
4. Del resto non si uccidono così anche i cavalli?
5. Guadagnerò la stima dei miei contemporanei
6. Fuggirò le paure di fine millennio
7. Come Werther (non si dubiterà più della mia educazione)
8. Renderò ridicolo il mio tumore
9. Per punire le bugie del mio oroscopo
10. Per rovinare il mio psicoanalista
11. Per svignarmela prima delle elezioni
12. Perché è un sistema infallibile contro la calvizie
13. Così finalmente ricomincerò da zero
14. La morte nobilita: magari verrò nominato cavaliere
15. Non mi sentirò mai più solo
16. Verrò festeggiato al prossimo Ognissanti
17. Perché la vita diventa sempre più costosa, la morte possiamo ancora permettercela
18. È il miglior modo di tornare alle radici
19. Finalmente una mossa di karate che riesco a fare anch’io
20. Per aiutare l’ambiente: contribuirò a rendere l’erba più verde
21. Per porre quel giorno una pietra miliare. La mia
22. Altri faranno miglior uso dei miei organi
23. Lascio un posto di lavoro in più ai giovani
24. Finalmente un ruolo da protagonista!
25. Per farmi i fatti altrui in sala d’autopsia
26. Per assaporare le delizie della reincarnazione
27. Finalmente non ci saranno più anni bisestili
28. Per dare alla mia opera una dimensione morale
29. Per far credere alla gente che sono un uomo onorevole
30. Così questo elenco diverrà il mio testamento
31. Sarò cittadino del mondo
32. Dopotutto l’eutanasia non l’hanno inventata per i cani
33. Avrò finalmente l’ultima parola
34. Il 67% dei francesi è a favore della pena di morte
35. Perché è il miglior modo per smettere di fumare
36. Niente più dualismi: vedrò le cose in maniera più chiara se resto da solo
37. È di sicuro meno faticoso di un parto
38. Perché non ho granché da fare
39. Non voglio gravare sulla previdenza sociale
40. Per ammazzare, come tutti vorrebbero, un ebreo
41. Per unirmi alla maggioranza silenziosa. Quella vera
42. Voglio lasciare una vedova giovane e bella
43. Così non dovrò preoccuparmi se il mio deodorante ha smesso di funzionare
44. Per scampare il servizio militare
45. Per avere un’allure di mistero
46. Così nemmeno la bomba al neutrone potrà più farmi nulla
47. Per perder peso senza fatica
48. Per evitare l’intasamento delle strade all’inizio delle vacanze
49. Sto evitando a qualcun altro la rogna di dover commettere un omicidio
50. Per risparmiare su luce, caffè e zucchero

51. Così non dovrò più preoccuparmi di guardarmi allo specchio
52. E se fossi immortale? Meglio scoprirlo al più presto!
53. Una bocca in meno da sfamare
54. Proverò a tutti che non sono un codardo
55. Per vedere quante persone piangeranno al mio funerale
56. Per vedere, da una nuova prospettiva, se ce l’ho fatta
57. Invece di strapparmi i capelli bianchi a uno a uno, tanto vale strapparmi via direttamente la testa
58. Con la pistola: disturberò la quiete dei miei vicini
59. Con il gas: “Ah la gioia di quell’ultima sigaretta!”
60. Impiccandomi: quella piccola cordicella diventerà un delizioso ciondolo portafortuna
61. Sotto un treno: per allungare le vacanze altrui
62. Con i barbiturici: “Credo che dormirò fino a tardi domattina”
63. Con la corrente: per scuotermi una buona volta dalla testa ai piedi
64. Giù dalla finestra: per scampare alla mia fobia degli ascensori
65. Sembra che la morte sia una bella fanciulla. Ciao, io vado a divertirmi
66. Se mi metto fra gli abbonati assenti non perderò più un numero
67. Per fare del bene agli animali. Soprattutto quelli piccoli e invertebrati
68. Per morire lo stesso anno di Elvis
69. Per non dover pagare le tasse
70. Per non dover pagare l’affitto
71. Così smetterò di russare
72. Per ritornare e tirare i piedi dei miei nemici
73. Per evitare di ripetermi da vecchio, come De Chirico
74. Perché sono una specie in via d’estinzione e nessuno mi sta proteggendo
75. Perché mi sono preparato un’ultima frase ad effetto ma se aspetto troppo finirò per dimenticarla
76. Per recidere il cordone ombellicale una volta e per sempre
77. Per creare un nuovo stile: la Mort-art
78. Per vedere un film sulla mia vita da un punto di vista molto, molto esclusivo
79. Per capire se lassù ci sono davvero le vergini
80. Così mi acconceranno tutto
81. Perché non vedo l’ora di poter usare “Era ora!” come epitaffio
82. Per vedere se dei paralitici guariranno sulla mia tomba
83. Così ci sarà finalmente un evento degno di nota in questo Ventesimo secolo
84. Per succhiare il sangue alle belle fanciulle, una volta trasformatomi in vampiro
85. Perché ho sempre sognato di parlare una lingua morta
86. Così potrò finalmente esprimere con fermezza la mia posizione sul suicidio
87. Perché Parigi non è più quella di una volta
88. Perché Groucho Marx è morto
89. Perché ho già letto tutte le avventure di Sherlock Holmes
90. Perché le previsioni del tempo mi deludono sempre
91. Così altri seguiranno il mio esempio
92. Per iniziare una rivoluzione
93. Per far vedere quanto sono bravo (se non fallisco)
94. Per cambiare giro
95. Per cambiare aria
96. Per essere al di là della legge
97. Perché un suicidio ben fatto è meglio di una brutta scopata
98. Così non muoio in ospedale
99. Così il mio sangue farà una bella macchia d’artista su tela
100. Perché ho 1000 buone ragioni per odiare me stesso

--

--