Creare musica con intelligenza artificiale gratis Tutorial Video

Michele Maccini
4 min readApr 2, 2024
MrPaloma.com

L’intelligenza artificiale (AI) sta conquistando sempre più spazio nel mondo della musica e con il nuovo aggiornamento della versione 3 di Suno, creare canzoni di qualità radiofonica è diventato un’esperienza accessibile a tutti, non solo agli abbonati. Suno è un tool che utilizza l’IA gratis per creare canzoni a partire da parole chiave fornite dall’utente. Con la versione 3, è possibile generare brani musicali puliti dal punto di vista audio, con meno errori e maggiore lunghezza rispetto alle versioni precedenti, semplicemente partendo dal un testo quindi avremo la possibilità di creare musica da testo.

Per provare il nuovo aggiornamento, l’autore scelse le parole chiave falegname, Colombo e lavorare in legno per creare una canzone rock italiana. Il sistema generò due brani musicali con i testi scritti dall’IA. Nonostante la validità musicale dei brani, i testi risultarono un po’ troppo orientati verso il genere rock per l’input originale. L’autore decise quindi di ricreare le canzoni utilizzando altri generi musicali per ottenere risultati più coerenti con le parole chiave scelte.

Il nuovo aggiornamento della versione 3 di Suno (completamente gratuito) ha nettamente migliorato la qualità dello strumento, rendendolo sempre più valido e divertente da utilizzare per comporre canzoni originali a partire da idee e parole chiave personalizzate. L’accessibilità della versione gratuita per tutti i fruitori rende Suno un’opzione ancora più attraente per chiunque desideri scoprire il potenziale creativo dell’IA nel campo della musica.

Guarda il tutorial video per vedere all’opera questo nuovo aggiornamento della versione V3 di Suno, abbiamo scritto anche un articolo su Togliere la voce da una canzone con Vocal Remover Tutorial.

Indice

Creare musica con AI — Suno V3

L’aggiornamento alla versione 3 del tool di creazione musicale con intelligenza artificiale. Innanzitutto, una novità molto importante riguarda la disponibilità della versione gratuita, che ora non è più riservata solo agli abbonati bensì è accessibile a chiunque desideri provare questo strumento. In precedenza, per usufruire della versione gratuita bisognava registrarsi e sottoscrivere un piano a pagamento, se si volevano realizzare più di qualche canzone.

Ora invece chiunque può creare brani sfruttando i 50 crediti giornalieri messi a disposizione, il che rende lo strumento decisamente più usufruibile da un pubblico più ampio. Un altro importante miglioramento riguarda la qualità audio delle canzoni generate, che con la versione 3 risulta notevolmente superiore. I brani prodotti ora hanno una qualità paragonabile a quella radiofonica, con un suono pulito e definito.

Rispetto al passato, quando i file audio risultavano un po’ sporchi e grezzi, ora le canzoni suonano in maniera impeccabile anche una volta scaricate e ascoltate al di fuori della piattaforma. Inoltre, con l’aggiornamento sono stati corretti diversi bug che comportavano talvolta l’inserimento di testi non coerenti con la traccia musicale. Adesso il sistema risulta più affidabile e preciso nel generare brani consistenti dal punto di vista dell’amalglama tra parte strumentale e parte cantata.

In definitiva, gli sviluppatori sembrano aver nettamente migliorato le performance generali del tool con questa versione 3, anche in virtù dei feedback degli utenti

Creare musica con AI — Tutorial video

È stato rilasciato un importante aggiornamento per Suno, lo straordinario strumento gratuito per creare musica e canzoni a partire da un testo o da un’idea. La versione V3 è ora disponibile per tutti, inclusi gli utenti del piano gratuito, offrendo così la possibilità di creare canzoni ancora migliori.

La versione V3 di Suno offre una qualità audio nettamente superiore rispetto alla precedente, consentendo la creazione di brani più lunghi, fino a 2 minuti per ogni singola creazione. Inoltre, sono state apportate migliorie ai prompt, garantendo una maggiore coerenza tra il risultato finale e ciò che viene richiesto.

Suno è stato paragonato al ChatGPT della musica e, considerando i continui progressi, sembra che la direzione intrapresa sia la giusta. Non vediamo l’ora di scoprire se la prossima versione, la V4, porterà ulteriori miglioramenti.

Creare musica con AI — Risultati e miglioramenti possibili

Nel tutorial video, la generazione delle prime due canzoni con semplici parole chiave legate al mestiere di falegname ha prodotto risultati musicalmente validi e ben strutturati. Tuttavia, i testi risultarono più adatti a uno stile prettamente rock, nonostante l’indicazione del genere rock italiano, e non si adattavano perfettamente al tema dell’artigiano del legno.

Per ottenere testi più appropriati, è stato necessario ricreare le canzoni cambiando il genere musicale di riferimento, valutando se uno stile più specifico come il rap italiano o il pop potesse influenzare positivamente la produzione testuale. Inoltre, è stata presa in considerazione la possibilità di fornire maggiori dettagli e informazioni sul tema della canzone per guidare l’intelligenza artificiale verso risultati più calzanti e pertinenti.

In conclusione, sebbene la versione 3 abbia dimostrato una notevole qualità generale, producendo canzoni gradevoli e professionali, è stato evidente che l’input dettagliato e la scelta attenta del genere musicale sono essenziali per aiutare l’IA a creare testi più adatti. Questo esperimento ha permesso di testare appieno le potenzialità del nuovo aggiornamento, confermando i notevoli miglioramenti raggiunti dal sistema.

Creare musica con AI — Fonti

Suno, l’INCREDIBILE tool per CREARE CANZONI con l’IA, si aggiorna alla versione V3!
Suno
Suno V3

Creare musica con intelligenza artificiale gratis Tutorial Video
Written by Mokik

--

--