Siamo figli delle stelle, fatti di galassie lontane

Scienza @ Magia
2 min readSep 1, 2020
Siamo figli delle stelle, fatti di galassie lontane

Siamo polvere di stelle, ma di altre galassie: gli astrofisici riscrivono le origini. La metà degli atomi che formano i nostri corpi viene da molto lontano: è materia prodotta fuori dalla Via Lattea.

“Siamo fatti della stessa materia delle stelle”, scriveva l’astronomo e divulgatore scientifico Carl Sagan in Cosmos ben 37 anni fa. Ma ora sappiamo che metà di quella “polvere” proviene da stelle lontane, molto lontane, addirittura fuori dalla nostra galassia. La teoria si deve a un gruppo di astrofisici che sono riusciti a risalire, grazie ai calcoli di un computer, all’origine degli atomi di cui è fatta la Via Lattea. Compreso il nostro Sole, i pianeti e anche noi, gli inquilini di questo granello di materia, adesso ancora di più “cittadini dell’Universo”.

Le stelle sono dentro di noi: “L’azoto nel nostro Dna, il calcio nei nostri denti, il ferro nel nostro sangue e il carbonio nella nostra torta di mele” diceva Sagan. Così come i peli del nostro gatto che poltrisce sul divano, il divano stesso e la carta, o lo schermo, sul quale state leggendo questa storia. I miliardi di miliardi di atomi che li compongono sono materia intergalattica che ha percorso centinaia di migliaia di anni luce e infine si è riunita, compressa dalla sua stessa gravità.

Ma com’è arrivata fino a qui? Grazie ai venti galattici, scatenati dall’esplosione di supernove, stelle massicce giunte alla fine della loro vita.

--

--