Quali sono i requisiti di un’auto d’epoca?

Dai miei predecessori mi è sempre stato trasmesso che possedere un’auto d’epoca significa avere una vera fortuna. La valutazione di questi veicoli è elevata e spesso la loro vendita, fra collezionisti e appassionati può fruttare un buon guadagno. E di vantaggi ce ne sono ancora molti in termini di assicurazione, bollo auto e revisione ..infatti sono senz’altro allettanti!

Quali sono le auto d’epoca? Quali sono i loro requisiti e le relative normative? Come vedremo cambiano da stato a stato.

gazzanti pugliese di cotrone auto d’epoca

In Italia un’auto è considerata d’epoca se ha più di 30 anni di età dalla data di costruzione ed è stata radiata dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA).

A definire un’auto d’epoca non è quindi l’anno della sua prima immatricolazione, bensì l’anno della sua costruzione.

Sintetizziamo insieme le caratteristiche per cui si può definire un’auto d’epoca:

  • un modello di auto è considerato d’epoca dopo 30 anni dalla sua iscrizione al registro ASI (è valido l’anno di costruzione, non quello di immatricolazione);
  • deve essere cancellata dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA) ed iscritta al registro ASI in modo da poter essere targata di nuovo con la dichiarazione del possessore della stato di conservazione dell’auto che ha valenza notoria;
  • può circolare solo in determinate circostanza come manifestazioni ed eventi legate alle auto d’epoca (con la targa provvisoria od originale);
  • la vettura in questione deve aver compiuto almeno 20 anni.

La legge di stabilità approvata qualche tempo fa ha stilato una lista di oltre 300 modelli di auto d’epoca che possano ritenersi tali in modo da permettere di godere dei vantaggi di un’auto d’epoca.

Quali sono le condizioni ed i requisiti per poter dichiarare un auto d’epoca, oltre agli anni? Sicuramente lo stato di conservazione dell’auto, ovvero come è stata mantenuta la vettura nel corso degli anni dal punto di vista estetico e tecnico. La mancata osservanza di questi requisiti prevede la non iscrizione ai registri delle auto d’epoca autorizzati.

--

--

antoniogazzantipugliesedicotrone
antoniogazzantipugliesedicotrone

Published in antoniogazzantipugliesedicotrone

Sono sempre in aumento gli italiani che scelgono di acquistare un'auto d'epoca. Questi particolari veicoli soddisfano specifici criteri che consentono di usufruire di svariati vantaggi; si acquistano per investimento o per amore?

Antonio Gazzanti Pugliese di Cotrone
Antonio Gazzanti Pugliese di Cotrone

Written by Antonio Gazzanti Pugliese di Cotrone

Antonio Gazzanti Pugliese, oltre ad essere un notaio stimato ha diversi interessi di cui piace approfondire curiosità e tematiche diverse.

No responses yet