Una casa editrice per la prevenzione della violenza di genere
La storia di Monica Martinelli e di Settenove
Workout — le aziende (si) raccontano, è stata una serie di incontri organizzati da mondora nel 2021 su Clubhouse dove abbiamo voluto dare voce alle aziende che sono riuscite a raggiungere i loro obiettivi mettendo al centro i valori. Per rendere queste storie ispirazionali un beneficio per tutti, abbiamo deciso di continuare a raccoglierle in un podcast che vuole raccontare un’Italia di impresa etica e sostenibile.
In questo primo episodio della serie raccontiamo la storia di Monica Martinelli e di Settenove, la casa editrice da lei fondata nel 2013 con un’attenzione particolare alla letteratura per ragazzi ed interamente dedicata alla prevenzione della discriminazione e della violenza di genere.
Un impegno, quello di Monica, che nasce da una grande sete di giustizia, vissuta prima come impegno personale e poi come attivismo tramite la creazione di libri per l’infanzia che permettano ai bambini e alle bambine di rispecchiarsi al di là degli stereotipi perchè, come dice Monica, il vedersi rappresentati è già qualcosa che dice “io merito di esserci, merito di essere parte di questa società”.
