Gennaio 2018: Appello ai partiti e movimenti italiani: che programmi avete per lo sviluppo sostenibile?
Soddisfare i bisogni del presente permettendo alle future generazioni di soddisfare i propri: è la promessa dello Sviluppo Sostenibile, l’unico concepibile nel XXI secolo. Francia, Germania, Paesi Scandinavi e molti altri lo stanno già perseguendo con impegni forti e concreti, che sono il fondamento della loro crescita e competitività.
E l’Italia? Eccelliamo in molti ambiti, ma siamo solo 30esimi nella classifica di sostenibilità sociale e ambientale delle Nazioni Unite e dobbiamo accelerare per raggiungere gli obiettivi sui quali ci siamo impegnati dal 2015. È il momento di evolvere e serve una volontà politica precisa.
In vista delle prossime elezioni, chiediamo a tutte le forze politiche di esplicitare chiaramente i propri obiettivi di Sviluppo Sostenibile e di mantenere gli impegni quando saranno al governo.
Con la sostenibilità potremo valorizzare al meglio il nostro territorio e la nostra creatività, esprimere il nostro potenziale e creare nuove opportunità di crescita e di occupazione.
Come movimento di imprenditori e cittadini crediamo che sia giunto il tempo di trasformare l’Italia in un esempio di eccellenza nella sostenibilità, per creare un impatto positivo sulla società e per ispirare l’Europa e il mondo.
Le B Corp italiane
Davines • Alessi • Fratelli Carli • Herbatint by Antica Erboristeria • Arkage • Nativa • Evolvere • N&B-Natura & Benessere • Little Genius International • Zordan • Dermophisiologique • Perlage • Palm • Dikaios • Wami • Kudu • Way2Global • Boboto • Bottega Filosofica • Croqqer Italia • IdeeGreen
IL MOVIMENTO B CORP UNISCE 80 AZIENDE IN ITALIA, 450 IN EUROPA E OLTRE 2.500 NEL MONDO.
Le B Corp con ASviS per un futuro sostenibile.
Leggi le 10 proposte di ASviS alle forze politiche.
Scarica il comunicato stampa
Scarica l’appello completo
Le B Corp sono aziende che misurano e raggiungono i più alti standard al mondo di performance sociale, ambientale e economica. Questo movimento, presente in 60 paesi, vede il business come una forza positiva per la società, e promuove un nuovo paradigma di impresa ed economico per creare una prosperità durevole e diffusa.