Quante volte ti hanno detto che l’asset più importante di un’azienda sono le persone?

Le leve strategiche per lo sviluppo del Capitale Umano

Redazione | Catobi
Catobi
4 min readNov 19, 2020

--

catobistrategy.com

Non poche volte è enfatizzata l’importanza delle persone in una azienda. Le persone sono di fatto, il motore di una azienda, perché attraverso la loro cultura, sono in grado di snellirne, perfezionarne, armonizzarne i processi.

Quindi possiamo dire che ogni azienda ha una cultura.

La cultura aziendale, nonostante non sia sempre misurabile, aiuta nel raggiungimento di alcuni obiettivi quantitativi:

- la produttività del personale, grazie alla creazione di viatici più semplici nella quotidianità e procedure sistematiche nell’affrontare i rischi;

- la permanenza dei dipendenti, perché l’interscambio di informazione che contribuisce alla formazione di una cultura aziendale è gradualmente accompagnato da momenti informali che rendono l’ambiente sereno e non burocratizzato;

- la crescita dell’azienda, proporzionale all’efficienza dei processi e alla formazione dei dipendenti.

Il raggiungimento di questi obiettivi non è gratis.

I costi possono dipendere sia dall’adozione di nuove metodologie (affidandosi alle persone), sia dall’adozione di nuove tecnologie (affidandosi a tool).

Investire nel proprio capitale umano vuol dire valorizzare importanti leve strategiche, come il Change Management, la Diversity e la Gender Equality.

Per Change Management si intende la gestione di un processo di pianificazione per l’adattamento a nuovi processi aziendali e/o nuovi strumenti in grado di tenere il passo con gli standard di mercato. È importante che l’adattamento, pertanto, sia rapido e durevole nel tempo.

Un’organizzazione con alto grado di Diversity e gestione della stessa adotta politiche mirate alla valorizzazione di ogni singolo individuo nel suo contesto, tenendo conto delle sue capacità e svelando ogni sua potenzialità.

Limare il Gender Gap è uno degli obiettivi principe di tutte le aziende: la promozione di una cultura inclusiva, attenta alle pari opportunità, dalla comunicazione interna (newsletter riservata ai dipendenti, sondaggi, …) ed esterna (siti web, social, …) ai processi di recruitment, dalla gestione del personale alle possibilità di carriera e uno stipendio equo.

Per poter apportare tale investimento, la connessione di persone che apportino Diversity, in un contesto aziendale, è pertanto centrale.

Abbiamo pensato ad un evento, che, attraverso la Digital Transformation, possa dare uno stimolo a questo cambiamento. Un evento che abbia sia Innovation, attraverso lo sviluppo di un mindset di trasformazione digitale, obbligatoria anche e soprattutto a causa dei tempi che stiamo vivendo, sia Execution, attraverso una strategia mirata di contaminazione e crescita.

Solo attraverso la condivisione delle motivazioni per cui la Digital Transformation sia fondamentale nelle leve strategiche menzionate si possono automatizzare i processi volti al calcolo delle metriche da tenere sotto controllo e generare feedback volto al miglioramento di questi parametri. Così le persone diventano il fattore abilitante della Digital Transformation, operando con tecnologie dedicate.

Scarica la registrazione!

L’appuntamento vede la partecipazione di un pool di professionisti affermati per la propria capacità di disruption nei confronti dell’approccio al cambiamento, alla gestione della diversity e del People Development.

Alla tavola rotonda parleremo di Change Management, Diversity Management, Gender Gap, BI e Machine Learning, Gig Economy, BToE e Digital HR con:

Alessandro Rimassa — Future of Work and Digital Transformation expert | Entrepreneur | Board member | Co-founder @ Talent Garden Innovation School

Chiara Bacilieri — Head of Data @Lifeed | Marketing Psychology Advisor @Neosperience | Contract Professor of Consumer Behavior @Università Cattolica | TEDx Speaker

Dario Albini — Strategic Art Director | Founder @ Atabaliba Studio | Founder @ The Freelancer’s Island | Professor @ IED

Federico Vigorelli Porro — HR & Sales Innovation Manager | TEDx Speaker | Smart Selling Author | Professional Scrum Master | Human Side of Digital Transformation |Trainer and Agile Coach

Stefania Padoa — Change Management & Organizational Designer | Learning Designer | HR Tech & Ed Tech Explorer | Founder @ Grow Executive

Mariella Bruno — Owner @ Diversity Opportunity

Leonardo Danzo — Data driven | Business Analytics Consultant @ Miriade Srl. | Consulente | Formatore | Blogger

Virginia Castellucci — Innovation Management | Appassionata di economia circolare, sviluppo sostenibile e innovazione sociale | On a mission @ STEP Tech Park

Ti aspettiamo: “Il Vitruviano Digitale: Il megafono per favorire l’innovazione, premiare la diversity e guidare il change”, Giovedì 26 Novembre alle 18:30.

Qui per prenotare il tuo posto↗

--

--

Redazione | Catobi
Catobi
Writer for

Fast Track Innovators Hub | Trasforma i tuoi modelli di Business