Progetta e costruisci con l’API Covalent all’NFT Hack 2021 per vincere oltre 3000$ in premi

16 Marzo 2021

Crypt0Box
Covalent
Published in
4 min readMar 21, 2021

--

Covalent sponsorizza il prossimo hackathon NFTHack di ETHGlobal, riunendo un insieme di sviluppatori creativi e appassionati per un weekend di hackathon.

Gli NFT (Non Fungible Token) hanno visto una recente impennata nell’attuale ciclo di notizie, con la vendita dell’NFT Beeple da 69 milioni di dollari, le vendite record di NBA TopShot, fino a…molto più di quanto possiamo scrivere qui. Gli NFT hanno un fascino mainstream e sono attraenti per un pubblico più ampio rispetto alla base utente a cui la DeFi si rivolge.

Sebbene il nucleo tecnologico che sta alla base degli NFT sia in circolazione dall’ultimo ciclo del 2017, i dati al di sotto degli NFT continuano ad essere difficili da recuperare. Le sfide derivano da una combinazione di standard non conformi ad una parte dei dati che risiedono off-chain.

La buona notizia è che Covalent ha lavorato diligentemente negli ultimi mesi risolvendo le difficili sfide relative ai dati degli NFT. Queste API di livello mondiale sono state testate da alcuni dei più grandi progetti NFT del settore come: ChainGuardians, NFTX, TerraVirtua e molti altri!

Quindi sei in buona compagnia!

Registrati qui

Caratteristiche dell’API Covalent

Tutti noi di Covalent aspettiamo con ansia l’innovazione e la creatività che saranno messe in mostra all’NFTHack. Con l’API Covalent, non è necessario investire risorse per sviluppatori nella scrittura di sottografi complessi o query SQL. I dati multi-chain sono immediatamente disponibili tramite un’interfaccia browser unificata in cui chiunque può estrarre e analizzare i dati NFT in più formati.

Alcune delle funzionalità specifiche degli NFT disponibili per gli sviluppatori:

  • Indicizzazione di tutti i token ERC 721 ed ERC 1155
  • Indicizzazione su 4 diverse blockchain tra cui Polygon, Binance Smart Chain, Avalanche e, naturalmente, la mainnet Ethereum
  • Indicizzazione di tutti gli ID dei token all’interno di un contratto NFT
  • Recupero di metadati esterni
  • Ultimo prezzo di vendita dei token sui vai marketplace come Opensea, Rarible e Zora

È possibile combinare questi elementi costitutivi per supportare un’ampia varietà di casi d’uso NFT.

Quello che ci piacerebbe vedere

Per l’hackathon NFTHack, Covalent offre un totale di 1.500 USDT in premi a 3 partecipanti o team che utilizzano al meglio l’API Covalent per i loro progetti NFT. Ecco alcune interessanti idee per i progetti NFT che ci piacerebbe vederti #COSTRUIRE:

  • Screensaver degli NFT nel tuo wallet
  • Modelli di valutazione per un portfolio NFT
  • NFT cross-chain
  • Strumenti per gli investitori: NFT Marketcap (CoinMarket/Coingecko)
  • Analisi NFT lato domanda
  • Strumenti per i creator: quanti NFT, quali piattaforme, media delle vendite, volumi, ecc.

Il nostro amico Andrew Steinwold ha di recente inviato questo tweet che può servire come fonte di ispirazione:

Le proposte di progetto saranno valutate in base ai seguenti criteri:

  1. Originalità/creatività
  2. Esperienza utente (buon design, intuitivo, facile da usare)
  3. Competenza tecnica (codice ben organizzato e ottimizzato)

Eventi della community

Covalent sta organizzando una serie di eventi per la community prima e durante l’hackathon NFTHack, con oltre 1.500 USDT in premi in palio per la community! Iscriviti e controlla il nostro calendario degli eventi che include:

  • Pannello speaker NFT
  • Sfide Nifty Wallet
  • Curiosità quotidiane sugli NFT
  • Tweet di meme e sfide artistiche NFT

Citazione di Ganesh, CEO di Covalent

Gli NFT sono esplosi in popolarità negli ultimi mesi e ora sono diventati mainstream. Tutti noi di Covalent aspettiamo con impazienza l’innovazione e la creatività che saranno messe in mostra all’NFTHack. Ci aspettiamo che l’API Covalent svolga un ruolo chiave nella #COSTRUZIONE con i nostri migliori endpoint API della categoria per eseguire query sui dati NFT in modo rapido ed efficace senza la necessità di scrivere complicate query SQL o codice.

Chiunque desideri partecipare alle attività NFT di Covalent, incluso l’hackathon NFTHack, può registrarsi qui: https://nft.covalenthq.com/.

Risorse

Covalent — Lavorare con le ricette NFT
Covalent — Riferimento API
Covalent Hack NFT — Elenco degli eventi
Modulo di registrazione per gli eventi Covalent

Informazioni su Covalent

Covalent sfrutta le tecnologie big data per creare significato da centinaia di miliardi di osservazioni, fornendo informazioni utili fruibili agli investitori e consentendo agli sviluppatori di allocare risorse per obiettivi di maggiore utilità all’interno della loro organizzazione. Invece di raccogliere faticosamente dati da una piccola manciata di blockchain, Covalent aggrega le informazioni da dozzine di fonti tra cui nodi, blockchain e feed di dati. L’API di Covalent fornisce quindi agli utenti finali dati individualizzati per wallet, comprendendo prestazioni di investimento attuali e storiche su tutti i tipi di asset digitali. Soprattutto, Covalent restituisce questi dati in modo rapido e coerente, incorporando tutti i dati rilevanti all’interno di un’unica interfaccia API.

Twitter: @Covalent_HQ

Telegram: https://www.covalenthq.com/telegram/

Discord: https://www.covalenthq.com/discord

--

--

Covalent
Covalent

Published in Covalent

A hub for news, insights, research, and stories from the Covalent Team!

Crypt0Box
Crypt0Box

Written by Crypt0Box

Computer Engineer and Crypto Enthusiast. Privacy focused. Binance Translator and community manager.

No responses yet