Moats

La Comunità Italiana degli investimenti

Follow publication

Cosmos -L’internet delle Blockchain

Martina R.
Moats
Published in
2 min readJul 3, 2019

Cosmos (Atom) è un’ecosistema decentralizzato di blockchain indipendenti, che permette alle varie reti di scalare e interoperare tra loro.

Invece di alimentare le divisioni tra le cripto-fazioni, Cosmos le riunisce tutte, consentendo non solo l’interoperabilità e gli scambi di valute, ma dando vita ad un internet of Blockchain.

ATOM è la moneta utilizzata dalla rete e per le transazioni.

Quando la rete principale di Cosmos è stata lanciata è stata subito acclamato come un valido progetto, la visione del team di un’economia globale basata sulla criptovaluta, è stata condivisa da molti sviluppatori e analisti.

Il team ha essenzialmente sviluppato la rete Cosmos tramite due componenti: Tendermint Core e il protocollo IBC (internet of Blockchain).

Tendermint Core è lo strato che possiamo definire di primo livello che funge da piattaforma di sviluppo blockchain. Chiunque abbia un’applicazione può utilizzare questa implementazione per integrare la propria rete decentralizzata/distribuita, insieme al proprio modello di consenso.

Inter-Blockchain è lo strato di secondo livello di interconnettività che consente la comunicazione tra tutte le singole Blockchian. In questo livello sono presenti una serie di zone e hub interconnessi tra loro che agiscono indipendentemente, condividendo però tutti un’architettura di sistema comune.

Le singole Blockchain ( che possono rappresentare applicazioni decentralizzate, intranet e altro) sono suddivise in zone collegate tramite gli hub di Cosmos. Questi ultimi convalidano le transazioni e forniscono la compatibilità crosschain. Questo è ciò che consente il trasferimento di dati e valori.

L’obiettivo finale è creare l’ internet of Blockchain, una rete di multichain in grado di comunicare tra loro in modo decentralizzato.

Cosmos consente alle persone di creare rapidamente applicazioni Blockchain personalizzate, sicure, scalabili e soprattutto interoperabili. Tutte le Blockchain possono mantenere la propria sovranità o governance, elaborare velocemente le transazioni e comunicare con altre reti, rendendo la rete Cosmos ottimale per una varietà di casi d’uso.

Cosmos è una “macchina” ben costruita che può facilmente competere nel moderno mercato Blockchain. Se il Team negozia una grande libreria dApp di terze parti e ottiene un Buy-in aziendale, potrebbe essere un gigante addormentato.

Free

Distraction-free reading. No ads.

Organize your knowledge with lists and highlights.

Tell your story. Find your audience.

Membership

Read member-only stories

Support writers you read most

Earn money for your writing

Listen to audio narrations

Read offline with the Medium app

Moats
Moats

Published in Moats

La Comunità Italiana degli investimenti

No responses yet

Write a response