Google ha un’intelligenza artificiale che chiama al posto tuo. E funziona dannatamente bene 😏

Davide Giordano
davide.giordano
Published in
4 min readMay 20, 2018

--

Qualche tempo fa chiamare qualcuno al telefono poteva essere considerata un’arte sublime: decine di venditori si sono fatti le ossa prendendo l’elenco telefonico e chiamando tutti i numeri dalla A alla Z.

Leonardo di Caprio ci racconta come in Wolf of Wall Street quest’arte possa portarti a diventare milionario nel giro di pochi mesi.

Per non parlare del maestro Ugo Tognazzi che ha fatto la storia con la mitica Telesega di Amici Miei. Come dimenticare l’abilità del Conte Mascetti che era in grado di sedurre una perfetta sconosciuta con qualche chiamata ansimante?

Beh ragazzi, non voglio rovinarvi la festa, ma ormai le vostre performance sono parte del passato.

Giusto qualche giorno fa, durante la conferenza annuale Google I/O, il colosso di Mountain View ha lanciato Google Duplex: la versione rifatta e siliconata del suo assistente virtuale. Con una voce degna di Uma Thurman e una brillantezza che neanche George Clooney ai tempi migliori.

Google Duplex è pensato per sollevarti dalla gestione telefonica di cose come fissare appuntamenti di lavoro, sedute dal parrucchiere e prenotazioni al ristorante — il tutto relazionandosi magnificamente con le sfumature della voce umana che sente. Infine, invia una notifica di conferma a cose fatte.

Per quei pochi che se la fossero persa, ecco qua il video:

La sottile linea tra “FIGATA” e… “OH CAZZO”.

Allora ricapitoliamo, Google prenota al ristorante per voi. Sembra una figata…o no?

1 — Impossibile da riconoscere!

È impossibile riconoscere le voci artificiali di Duplex! Riesce addirittura a mormorare “mm-hh” per simulare l’incertezza che una voce umana avrebbe mentre valuta l’opzione tra un orario ed un altro per la prenotazione!

2 — E se finisce nella mani sbagliate?

Cosa succede se questa tecnologia finisce nelle mani sbagliate? Se viene utilizzata dai cattivoni di turno? Se chiedi a Google di chiamare la tua ragazza domani sera e mollarla? 😨

3 — Google, ti temo

Google è la compagnia al mondo che ha fatto i maggiori progressi nell’intelligenza artificiale. Questo mi entusiasma, ma mi spaventa allo stesso tempo…e non sono l’unico, sentite cosa ha detto un certo Elon Musk qualche tempo fa.

4 — Test di Turing? Superato

Può una macchina risultare talmente credibile nel suo linguaggio da ingannare un essere umano? Una delle pietre miliari nello sviluppo dell’intelligenza artificiale è il cosiddetto Test di Turing, concepito dal grande scienziato inglese proprio per rispondere a questo interrogativo.

Il test di Turing è un gioco, un gioco che coinvolge tre persone: un uomo (A), una donna (B) e un terzo individuo ©.

A “C” spetta indovinare, ponendo una serie di domande, il sesso di “A” e “B”. A dovrà cercare di ingannare C, B dovrà cercare di aiutarlo a risolvere il quesito. Le risposte alle domande dovranno essere dattiloscritte, per evitare che la grafia e la voce possono aiutare C a trovare la soluzione.

Cosa c’entrano in questo caso le macchine e l’intelligenza artificiale? Vi starete chiedendo. E qui si passa alla seconda fase. Turing ipotizza che alla persona “A” si sostituisca una macchina. Se C dopo questa sostituzione non si accorge di nulla allora A dovrebbe essere considerata intelligente quanto un essere umano.

Alan Turing aveva previsto che entro il 2050 le macchine potranno superare il suo test.

Beh consoliamoci, Google Duplex ha superato questo test solo per quanto riguarda le prenotazioni telefoniche, vale a dire che non potrebbe ingannare un umano al di fuori di qualsiasi altro contesto. 😇

5 — Questioni etiche

Se la teconologia arriva ad un punto dove non riusciamo a capire se stiamo parlando ad un robot o ad un umano allora dobbiamo porci necessariamente delle domande.

La macchina deve presentarci prima di iniziare la chiamata? Esistono leggi in materia che obbligano Google a comunicarlo? Ragazzi io vi dico solo che viviamo nell’era delle fake news: gli algoritmi di intelligenza artificiale sono perfettamente in grado di creare video e foto fasulli utilizzando il volto di chiunque, ora non potremo neanche più fidarci delle nostre orecchie?!

--

--

Davide Giordano
davide.giordano

Startup & Technology enthusiast | Product Owner @bunq