A day in the life di una Customer Care Specialist
Conosciamo da vicino Martina Del Regno, addetta al servizio clienti di Finanza.tech
--
Benvenuti al primo appuntamento di “A day in the life”, la nuova rubrica targata FT con cui intervistiamo i nostri colleghi sulle loro funzioni giornaliere, con l’obiettivo di scoprire quali sono i ruoli rivestiti in azienda e qual è il loro percorso di carriera e di crescita aziendale.
Iniziamo dal team nato per ultimo ma che agisce in tutto e per tutto in prima linea. A contatto diretto, anzi direttissimo con i clienti, gestisce in media più di 500 chiamate a settimana, in call per circa 25 ore a settimana: stiamo parlando del Customer Care di Finanza.tech.
Oggi siamo nell’ufficio di Salerno per intervistare Martina Del Regno, Customer Care Specialist in FT da novembre 2022.
Martina, qual è il tuo ruolo e in cosa consiste?
Il mio ruolo da Customer Care Specialist prevede l’assistenza e il supporto ai clienti per offrire un servizio di qualità: mi assicuro che abbiano un’esperienza positiva e soddisfacente con Finanza.tech aiutandoli a risolvere i loro problemi.
Quale attività è particolarmente sfidante?
Non andrò a mentire, in questo lavoro lo stress è elevato. Ogni giorno è pieno di attività importanti da svolgere e, purtroppo, io ho il vizio di caricarmi eccessivamente di responsabilità. Fortunatamente, però, tutto il team è fatto da persone che si sostengono reciprocamente, infatti i miei colleghi sono sempre disponibili a supportarmi in base a ciò che serve.
Qual è il tuo tool di lavoro preferito?
Da quando lavoro in Finanza.tech, Excel è diventato il mio migliore amico. Lo uso sempre per ogni minima cosa, ma il tool che uso più spesso è 3CX, un software di comunicazione che permette di effettuare, ricevere e trasferire le chiamate in totale comodità attraverso il pc.
Momento preferito della giornata?
La verifica dell’identità dei nuovi clienti che si registrano su Finanza.tech, dato che è il momento in cui potrebbero verificarsi situazioni divertenti.
Qual è la cosa più strana che è successa a lavoro?
Le prime situazioni che mi vengono in mente sono le chiamate da parte di clienti che pensano di aver contattato la Guardia di Finanza o l’ospedale oppure clienti che, per errore, invece di caricare il proprio selfie per la verifica identità, hanno caricato foto scattate la sera prima in un ristorante.
Cosa fai nel week-end?
Sicuramente non sono l’unica a pensare che il weekend sia troppo breve, ma in quei pochi giorni riesco comunque a rilassarmi, ricaricando le energie e avendo cura di me stessa. Ovviamente è importante anche passare del tempo di qualità con i miei amici e familiari, infatti con loro organizzo uscite fuori porta all’insegna del sole e del mare.
Descrivi la tua giornata tipo
07:15: mi sveglio, doccia, mi vesto, sistemo un po’ casa
08:35: prendo la macchina per arrivare a lavoro (fortunatamente abito vicino all’ufficio)
09:00: rispondo alle prime chiamate dei clienti, fornendo tutte le informazioni che mi vengono richieste, cercando di essere il più utile possibile per quello di cui hanno bisogno
10:00: lasciando le chiamate inbound al mio collega Andrea, mi dedico a gestire le mail ricevute la sera prima
11:00: a questo punto, dopo una breve pausa caffè con i colleghi, passo a verificare i documenti che sono stati caricati dai nuovi utenti registrati, successivamente li chiamo spiegando come funziona il portale e quali sono le procedure da seguire
12:30: mi occupo delle chiamate in outbound per proporre i nostri servizi
13:30: dopo una mezza giornata impegnativa, finalmente pranzo con i miei colleghi in sala mensa, scambiando qualche chiacchiera
14:30: la prima cosa che faccio è controllare se ci sono state chiamate perse ricevute durante la pausa pranzo e procedo a ricontattarle
15:30: insieme al mio collega Andrea, mi dedico alla gestione delle leads ricevute durante la settimana
17:00: nell’ultima ora faccio un rapido check di tutte le attività svolte durante la giornata e mi assicuro che non ci siano problemi, rispondendo alle ultime mail ricevute e organizzando sul mio calendario il giorno seguente
18:00: la giornata è giunta al termine ma, prima di andarmene, immancabile qualche risata con i colleghi.
Grazie mille Martina, abbiamo finito!
Grazie a voi per avermi scelta come cavia per la nuova rubrica FT!
Alla prossima.