Storie di successi: FA.RO. COSTRUZIONI S.R.L.
Oggi vi raccontiamo il percorso di Fa.Ro Costruzioni, società di costruzioni edilizie che ha usufruito del servizio di cessione dei crediti d’imposta di Finanza.tech
--
Le operazioni concluse con Finanza.tech
Fa.Ro. Costruzioni è il risultato dell’accordo di successo con Banca UBAE per la cessione dei crediti d’imposta derivanti da bonus edilizi.
Tra le operazioni concluse con Finanza.tech, la Fa.Ro. Costruzioni ha usufruito del servizio di smobilizzo dei crediti edilizi, rientrando nel plafond di 20 milioni di euro messo a disposizione per gli utenti del portale digitale.
L’operazione presenta le seguenti caratteristiche:
- Tipologia del credito: Superbonus 110% — codice tributo 7711
- Importo complessivo: 826.868,00 €
- Anni di competenza: 2023–2026
Non è facile oggigiorno trovare persone con cui poter collaborare in maniera facile, diretta e trasparente, ma grazie a Finanza.tech siamo riusciti a smobilizzare i crediti da Superbonus 110%, investendo la liquidità ottenuta in investimenti per la crescita aziendale.
Roberto Sabatino, CEO di Fa.Ro Costruzioni S.r.l.
La storia di Fa.Ro Costruzioni
Fa.Ro. Costruzioni è una società di costruzioni operante nella zona di Salerno e provincia. Si tratta di una famiglia storica attiva nel settore edilizio dagli anni ’80 che dà vita alla Fa.Ro. Costruzioni nel 2006.
L’azienda fornisce una serie di servizi tra cui la costruzione civile e industriale, la ristrutturazione e la manutenzione di edifici. Fa.Ro Costruzioni offre anche servizi di progettazione e pianificazione, gestione del progetto e supervisione del sito.
L’attività principale della società consiste nella manutenzione straordinaria di condomini, prevalentemente nella zona di Salerno e provincia.
Fa.Ro. Costruzioni opera da molti anni e ha portato a termine numerosi progetti nel territorio salernitano, ha inoltre un team di professionisti esperti dedicato alla fornitura di servizi di alta qualità ai loro clienti.
Grazie al servizio di cessione dei crediti di Finanza.tech, l’azienda è riuscita ad ottenere rapidamente la liquidità necessaria in un periodo cruciale per il comparto edilizio italiano, superando ingenti difficoltà.
Continua a seguirci per conoscere le storie di successo di altre realtà, oppure scrivici all’indirizzo mail info@finanza.tech se vuoi diventare una di loro.