MANTOVA secondo Gianluca Pasini
--
Nome Gianluca
Cognome Pasini
Età 46
Professione imprenditore
Vivo a Mantova da 20 anni
Come ti possiamo raggiungere? Su IG, FB, www.molinopasini.com
Il mio luogo segreto: il mio giardino
Il negozio preferito dove fare shopping Il panificio Freddi, per le sue pizzette
Il mio ristorante del cuore Il Cigno, l’eleganza e la bontà in una sala storica, con un patron unico icona della ristorazione mantovana. È stato anche ritratto da Berengo Gardin nel libro Personaggi Mantovani.
La ricetta mantovana per eccellenza I mitici tortelli di zucca, preparati come da ricetta tradizionale
Quando voglio divertirmi vado a… correre sul lago
Il luogo dell’infanzia: la gelateria Mantovani dove mangiavo la crema di zabaione che era fenomenale… purtroppo non c’è più.
Quando vuoi descrivere la città dove vivi ad uno straniero, come la racconti? Calma, illuminata e a “misura di famiglia”.
Una passeggiata a Mantova da dove deve passare? Il lungolago, sconosciuto ma bellissimo.
Se ti traferissi in un’altra città, qual è la cosa di cui non puoi fare a meno che vorresti portare da Mantova? I tortelli di zucca, gli agnoli in brodo e l’elvezia.
E invece che cosa porteresti a Mantova da altri luoghi? Tutte le università.
L’abitudine tipicamente mantovana a cui non puoi rinunciare? Una fetta di anello di monaco (un dolce lievitato tipico mantovano) per festeggiare il Natale.
Scopri le altre storie mantovane su Hic+Nunc