MANTOVA secondo Paolo Barbi

Nome: Paolo
Cognome: Barbi
Età: 45
Professione: Fotografo
Vivo a Mantova da… Sempre
Come ti possiamo raggiungere?
IG: paolo_barbi
FB: Paolo Barbi
Il mio luogo segreto: Piazza Santa Barbara.
Il negozio preferito dove fare shopping: La Bottega di Cavicchioni e Natali in Via Calvi, dove si possono trovare bellissime cornici, stampe antiche, opere d’arte e persone simpatiche.
Il mio ristorante del cuore: Osteria Le Quattrotette in Vicolo Nazione, 4.
La ricetta mantovana per eccellenza: Riso alla Pilota.
Quando voglio divertirmi vado al… mio piccolo Studio in Via XX Settembre 31 — Cubo Studio.
Il luogo dell’infanzia: Istituto Statale D’Arte di Mantova “Giulio Romano”.
Quando vuoi descrivere la città dove vivi ad uno straniero, come la racconti? Mantova è un’isola in mezzo ad un fiume e per arrivarci devi attraversare un ponte.
Una passeggiata a Mantova da dove deve passare? Certamente un percorso Classico: dal Castello di San Giorgio, attraversando Piazza Sordello per arrivare davanti alla Chiesa di S. Andrea.
Se ti trasferissi in un’altra città, qual è la cosa di cui non puoi fare a meno che vorresti portare da Mantova? L’autenticità della provincia accompagnata da una torta elvezia.
E invece che cosa porteresti a Mantova da altri luoghi? Difficile questa domanda, Mantova basta a se stessa. Probabilmente esperienze da condividere.
La tua abitudine tipicamente mantovana a cui non puoi rinunciare? Salutare tutte le persone che incontro lungo le vie, come se si fosse all’intervallo durante le lezioni di scuola.
Scopri le altre storie mantovane su Hic+Nunc