Pagare le multe tramite app IO: benefici per gli enti e per i cittadini
L’esperienza delle amministrazioni di Genova e Verona con il pagamento delle multe tramite app IO e pagoPA
--
Pagare una multa in pochi secondi, il giorno stesso che ti arriva, direttamente dallo smartphone, usando il tuo metodo di pagamento preferito. E non pensarci più.
Quello dei verbali per le infrazioni al codice della strada è di certo l’ambito dove un ente – in questo caso un Comune – difficilmente si può aspettare feedback positivi dai propri cittadini. E invece l’esperienza delle amministrazioni che hanno deciso di portare il pagamento delle multe su app IO, grazie all’integrazione con pagoPA, ci rivela come anche questa tipologia di servizio può portare importanti benefici agli enti, rendendo più facile la vita alle persone.
I vantaggi per i Comuni
Genova e Verona sono tra i Comuni che hanno implementato in modo virtuoso il pagamento delle multe tramite app IO. Il processo è semplice:
- l’ente carica una posizione debitoria sul proprio gestionale, che fa partire in automatico un messaggio tramite app IO diretto al cittadino;
- il cittadino riceve sul proprio smartphone il messaggio che include già l’avviso di pagamento;
- con un semplice “tap” sul bottone “Paga questo avviso” il cittadino paga l’importo richiesto con il metodo di pagamento preferito salvato nel Portafoglio dell’app.
I dati, forniti dalle due amministrazioni che abbiamo preso in considerazione parlano da soli:
- In entrambi i Comuni, il 50% dei verbali notificati tramite app IO viene pagato entro 5 giorni dall’invio.
- Nel Comune di Genova, questo avviene entro il primo giorno dalla ricezione del messaggio nel 15% dei casi e addirittura nel 30% dei casi nel Comune di Verona.
Stamattina (26/5/2022) abbiamo ricevuto 35 pagamenti su app IO, sono tutti verbali di multe caricati ieri. Per quanto riguarda le multe, da gennaio a maggio su pagoPA abbiamo registrato mediamente 16.800 pagamenti al mese, di cui 800 tramite app IO. Sono numeri che parlano da soli.
Con il Comandante della polizia locale abbiamo lavorato tanto per portare la notifica dei verbali su pagoPA, lo sforzo che abbiamo fatto resta importante, ma anche i benefici sono evidenti. I bonifici che riceviamo sono veramente tanti ma adesso il lavoro di rendicontazione dei nostri servizi finanziari è diventato molto più semplice.
Tra i nostri dipendenti il cambiamento è stato inizialmente guardato con diffidenza, ma poi con il tempo i vantaggi sono stati evidenti per tutti. Avere immediatamente nel nostro sistema gestionale un pagamento registrato, quando tramite posta può arrivare anche dopo alcuni mesi, o con un importo sbagliato, è indubbiamente un vantaggio. Per questo adesso stanno arrivando tanti feedback positivi.
Barbara Lavanda, Vice Direttore Generale del Comune di Verona
I vantaggi per i cittadini
Il pagamento di una multa su app IO – per infrazioni ZTL, corsie Bus e Autovelox – è possibile entro il quinto giorno dalla ricezione del messaggio, dopodiché l’avviso di pagamento contenuto all’interno scade e il cittadino perde la possibilità di pagare in forma ridotta del 30% e, quando previsto, deve far fronte anche alle spese di procedimento e di notifica.
La possibilità di pagare in modo semplice e rapido l’importo scontato, senza nessuna ulteriore spesa, è il motivo per cui così tante persone scelgono IO per pagare le multe e per cui gli enti che hanno implementato il servizio hanno raccolto feedback positivi tra i cittadini.
Genova è la città con gli abitanti più anziani d’Europa, eppure abbiamo avuto risposte positive ai servizi che abbiamo portato su app IO.
Anche l’integrazione delle multe su app IO è una cosa che è piaciuta molto ai cittadini, soprattutto perché aiuta le persone a rispettare le tempistiche: pagando prima, entro i cinque giorni, si ottiene il pagamento agevolato e si evita di pagare la notifica o le sanzioni accessorie. E poi senza bollettini si evitano le code agli uffici, tutto è più semplice”.
Enrica Spotti, Responsabile Ufficio Entrate Correnti e Cassa Economale Comune di Genova