Caro cliente, ti scrivo

Marisandra Lizzi
iPressLIVE
Published in
7 min readAug 2, 2021

--

Pubblico su Medium una lettera indirizzata ai nostri clienti che utilizzerò come risposta automatica in questo mese di agosto in cui Mirandola Comunicazione rimarrà aperta per tutto il mese, ma le attività rallenteranno per studiare, formarci e riposare un po’, dopo due anni di accelerazione costante.

Caro cliente,

ti scrivo prima di tutto per ringraziarti della fiducia che ci hai riconosciuto anche in un anno così difficile. Un anno in cui la strada sembra essere stata costantemente in “salita massima”. Cose normali sono diventate improvvisamente più complicate. L’invito, però, è a non soffermarci su quello che non funziona. Sono tanti gli aspetti che non vanno, dalle false speranze e dagli stop and go a cui ormai questa lunga situazione di incertezza ci ha abituati, dalla speranza di un mondo migliore e più sostenibile a cui aspiriamo tutti e che ogni giorno mostra il limite e l’inadeguatezza della nostra risposta con incendi, cataclismi, disastri ecologici e decisioni che non paiono mai abbastanza severe per invertire la rotta, dalla mancanza di prospettive per i giovani per i quali, come dice Umberto Galimberti il futuro non è più una promessa”.
Sono tanti i punti aperti e mai come oggi è vitale affrontarli insieme, attraverso l’impegno congiunto di tutti, la rinuncia a comportamenti predatori a favore di scelte di consumo e anche di comunicazione oculate e indirizzate all’unico obiettivo che riguarda il miglioramento del mondo in cui viviamo. Oggi è una nostra responsabilità “passare dal capitalismo consumatistico a quello della cura”, per dirla con Luciano Floridi.

Insomma è il momento della responsabilità. Anche la Comunicazione ha una grande responsabilità. E noi in Mirandola abbiamo sentito fortissimo questo richiamo a scelte responsabili. Sarà il fatto che abbiamo compiuto 18 anni in piena pandemia, sarà che nel 2022 gli anni di vita della nostra agenzia saranno 20, saranno le lunghe riflessioni con Mauro Sarina e il confronto prolungato con Paolo Iabichino per preparare il ciclo di incontri de L’Età Ibrida, saranno le letture attente…

--

--

Marisandra Lizzi
iPressLIVE

Scrivere per migliorare il mondo, partendo dal mio e poi allargando il raggio parola dopo parola