Per una Italia realmente digitale

Idee e proposte per la riflessione pubblica

Alfonso Fuggetta
La bella terra
3 min readMay 16, 2020

--

In questa pagina elenco una serie di contributi che ho scritto in questi mesi sul tema del digitale nel nostro paese.

Cittadini ai tempi di Internet

In primo luogo, nel saggio “Cittadini ai tempi di Internet” ho cercato di riflettere su come cambi la cultura e la società con l’avvento del digitale.

In queste pagine trovate informazioni, recensioni e commenti.

Articoli pubblicati su Astrid Rassegna

Ho scritto diversi articoli su questi temi per la rivista della Fondazione Astrid. Qui di seguito quelli che reputo più rilevanti.

  • Per la digitalizzazione del Paese serve una discontinuità. Giugno 2020. PDF File. Mio commento ai contenuti su innovazione e digitalizzazione del Rapporto Colao.
  • L’innovazione e il digitale per il rilancio del paese. Maggio 2020, PDF File. È un articolo (pubblicato in forma breve sulla rivista di Politica Economica di Confindustria) che discute i principali temi per una politica per l’innovazione e il digitale, anche a valle dell’emergenza Covid.
  • Ecosistema dell’innovazione ed intervento pubblico. Il caso dei competence center Industria 4.0. Scritto con Giorgio De Michelis. Febbraio 2020, PDF File. L’articolo discute i modelli e gli strumenti utilizzati a livello internazionale per promuovere Industria 4.0 e più in generale i processi di innovazione, con alcune riflessioni critiche sul modello dei Competence Center adottato in Italia.
  • A proposito di SPID e di ciò che serve realmente al paese. Gennaio 2020. L’articolo discute i problemi di innovazione nelle amministrazioni pubbliche italiane e del perché SPID è solo un tassello (non centrale) di una reale politica di trasformazione.
  • Università e competitività del Paese. Dicembre 2019, PDF File. L’articolo (apparso in forma ridotta anche su Il Foglio) suggerisce idee e proposte per rilanciare la scuola e l’università e metterle, come è necessario, al centro dei processi di riforma del paese.
  • Industria manifatturiera e politiche per la ricerca e l’innovazione. Gennaio 2019, PDF File. L’articolo parla del ruolo di ricerca e innovazione e di come promuovere il rapporto con le imprese e il territorio.
  • Per una Strategia Digitale delle Amministrazioni Pubbliche del Paese. Novembre 2014. PDF File. L’articolo riassume alcune considerazioni sulla strategia di sviluppo digitale delle amministrazioni pubbliche. Sintetizza un po’ di considerazioni che avevo formulato durante il periodo nel quale collaboravo alla task force dell’allora commissario Francesco Caio.

Post su Medium

Un mini manifesto

Altri articoli

  • The net is flat. PDF File. White Paper Cefriel del 2007 nel quale discuto l’evoluzione del mercato delle telecomunicazioni. Credo ci siano molte osservazioni assolutamente valide anche oggi. Anzi …
  • 3 + 1 Challenges for the future of universities. PDF File. Articolo scritto per il Journal Of Systems and Software (Elsevier) nel 2012.
  • Advancing Knowledge and Evolving Society. PDF File. Articolo scritto nel 2011 per un workshop in Giappone. L’articolo discute la differenza tra ricerca e innovazione ed è stato pubblicato in un volume di Wiley del 2014.
  • How Internet Changes Universities. PDF File. Nel 2013 intervenni ad un workshop organizzato per i 150 anni del Politecnico di Milano parlando dell’impatto di Internet sui processi di insegnamento e apprendimento. L’intervento venne trascritto ed è divenuto un articolo poi pubblicato in un volume di Springer Verlag.

--

--

Alfonso Fuggetta
La bella terra

Insegno Informatica al Politecnico di Milano e lavoro al Cefriel. Condivido su queste pagine idee e opinioni personali.