L’incredibile vita di Arnold Schwarzenegger

Un ragazzino austriaco con un piano molto semplice: diventare uno degli uomini più famosi del mondo

Lorenzo Fantoni
N3rdcore
9 min readAug 1, 2017

--

I 70 anni di vita di Arnold Schwarzenegger sono stati caratterizzati da un’unica grande costante: ha sempre saputo dove sarebbe voluto essere in futuro. Non sappiamo se tutto ciò che gli è successo sia stato pianificato al 100%, se gli è capitato o se è stato un ripiego di piani ancora più grandiosi, l’unica certezza è che un ragazzino di Thal, Austria, è diventato prima il Bruce Lee del body building, poi uno dei volti più riconoscibili del cinema e infine il governatore di uno degli stati più importanti degli U.S.A.

Questo senza contare le trasmissioni TV, l’impegno per i diritti degli omosessuali, contro il cambiamento climatico e a favore delle Special Olimpics.

Un tratto in comune tra la Quercia Austriaca e un altro action hero, Dolph Lundgren, è la figura paterna problematica. Per Gustav Schwarzenegger, che aveva un passato da militante nel partito nazista (ma privo di crimini di guerra) era infatti normalissimo picchiarlo, tirargli i capelli ed educarlo nel modo più rigido e conformista possibile. Inoltre, spesso lo derideva e lo umiliava di fronte all’altro fratello, Meinhard, il preferito della famiglia. Un disprezzo che nasceva dal sospetto che Arnold non fosse figlio suo. Nonostante lo avesse spinto a praticare sport, il padre lo scherniva soprattutto per il suo sogno di diventare un body builder professionista.

“Mio padre non aveva pazienza nell’ascoltare o capire i problemi degli altri, c’era un muro, un vero e proprio muro”.

Sarà per questo che quando sono morti sia il padre che il fratello, a un solo anno di distanza l’uno dall’altro, Arnold ha disertato entrambi i funerali. Sul perché non sia andato a quello del padre ha più volte cambiato versione. In “Pumping Iron” sostiene fosse per non perdere gli allenamenti, ma in seguito è venuto fuori che si trattava solo di una battuta necessaria per caratterizzare il suo personaggio in maniera più “fredda”.

La madre avrebbe voluto per lui una carriera da venditore, il padre da poliziotto, ma quel ragazzetto di Thal aveva già deciso a 14 anni cosa avrebbe fatto della sua vita. Per fuggire dal padre si rifugiava spesso al cinema e i suoi film preferiti erano quelli di Reg Park, Johnny Weissmuller e Steve Reeves, culturisti prestati al grande schermo che interpretavano uomini forzuti, come Ercole o Sansone.

Il piano era semplice: diventare fortissimo, trasferirsi negli Stati Uniti, fare film e magari sposare una Kennedy.

Per attuarlo fece esattamente ciò che bisogna fare in questi casi: si fece un mazzo così.

Allenarsi diventò per Arnold un’ossessione che andava ben oltre il semplice mantenersi in forma. Durante i fine settimana rompeva il lucchetto della palestra per allenarsi, se saltava una sessione viveva nel rimorso e nello schifo di sé finché non la recuperava.

Il primo passo di Arnold verso la gloria fu il concorso Junior Mr. Europe, nel 1965. A quel tempo svolgeva il servizio militare e chiese il permesso di recarsi alla gara, ma gli fu negato. Partì lo stesso, vinse senza avere idea di come si doveva posare e si beccò una settimana di punizione, ma almeno i suoi superiori capirono che era il caso di supportarlo, concedendogli tempo per allenarsi. Poco dopo riuscì a incontrare Reg Park che gli fece da mentore per molti anni.

D’altronde Arnold era un personaggio decisamente particolare e per particolare intendo un enorme tamarro sbruffone che passava dal fare shopping in mezzo a una tormenta di neve indossando soltanto il costume da gara per impressionare gli altri al perdere una competizione per semplice insicurezza.

Finalmente alla fine degli anni ’60 riesce a farsi notare da Joe Weider, l’inventore di Mr. Olympia, a cui partecipa per la prima volta nel ’69. Si trova di fronte a The Myth, il culturista cubano Sergio Oliva, che per dargli il benvenuto gli fa casualmente notare di essere portatore sano di un dorsale grande più o meno come la Sicilia, oscurando il sole. Arnold perde, ma l’anno dopo si trasferisce in pianta stabile negli Stati Uniti, cambia il suo metodo e conosce il suo storico compagno di allenamento: Franco Columbu. Quella tra Columbu e Arnold è forse una delle storie sportive più belle di sempre, i due a malapena si capivano, ma si sono sempre aiutati e supportati in ogni momento, come veri e propri fratelli d’arme. La maglietta “Arnold Is Numero Uno” che l’attore indossa nella scena in cui fuma la canna gliel’ha regalata Franco.

Da quel momento in poi vincerà per sette volte Mr. Olympia, diventando il più giovane campione e, per molto tempo, l’unico ad averlo fatto per così tante volte.

Gli anni ’70 sono anche quelli dei primi contatti tra Arnold e il mondo del cinema, quello però che spesso sfugge è che non ha iniziato a fare film perché aveva bisogno di soldi. La fama nel body building gli aveva fruttato corsi, contratti di sponsorizzazione che a loro volta gli avevano permesso di fare investimenti nel mondo dell’edilizia insieme a Columbu. Ancora una volta il mito del ragazzone tutto muscoli e niente cervello veniva frantumato da un body builder che sapeva gestire la sua carriera con oculatezza.

L’obiettivo finale era sì diventare un attore, ma alle sue condizioni, non inseguendo qualunque ruolo pur di guadagnare.

Il debutto avviene con Ercole a New York che onestamente non è neanche brutto come concept: Zeus vuole mostrare a Ercole che la Terra è noiosa, quindi lo invia sul posto per fare esperienza, da qua nascono una serie di classici siparietti comici basati sul fatto che Ercole non sa assolutamente niente delle usanze moderne e risolve tutto con la sua forza. Il risultato è un film abbastanza imbarazzante girato con due spiccioli in cui l’Olimpo viene ricavato dentro il Central Park (si sentono i bambini che giocano in sottofondo) e Arnold, che nei credit appare come “Arnold Strong”, viene doppiato per limitare il suo accento austriaco.

Da quel momento inizia ad accaparrarsi qualche parte minore come “uomo d’azione”. È un sicario per Altman ne Il Lungo Addio e si becca un Golden Globe come miglior attore esordiente dopo Il Gigante della Strada nel ’76. D’altronde il ruolo sembra ritagliato sulla sua persona, visto che deve interpretare un body builder coinvolto in loschi traffici che si allena per Mister Universo.

Il salto arrivò con Pumping Iron, da noi L’uomo d’acciaio, un documentario sul body building su cui si basa tutto l’immaginario che ancora oggi abbiamo del culturismo. Insieme a Endless Summer, che fece la stessa cosa per il surf, Pumping Iron ha creato l’iconografia degli Stati Uniti: il corpo come un culto, il surf, la spiaggia, la palestra, l’abbronzatura, il mito di vivere del proprio sogno. Dopo l’uscita del documentario non solo Arnold divenne una stella fuori dalla sua nicchia, ma tutto il movimento del body building diventò parte della cultura di massa.

Tuttavia far conoscere il documentario non fu assolutamente un’impresa semplice perché nessuno era interessato a un film sul culturismo. Chi lo praticava veniva considerato una persona stupida, con tendenze omosessuali e destinato a una vecchiaia col corpo sformato. Insomma, era come oggi fare un documentario sui campionati di Magic. Il film infatti fu girato nel ’75, prima de Il Gigante della Strada, ma uscì solo due anni dopo, sfruttando proprio l’improvvisa attenzione per Schwarzenegger.

Parte dei soldi necessari alla produzione furono infatti ottenuti facendo posare lui e un altro culturista su piattaforme rotanti installate al Whitney Museum, come due moderni Bronzi di Riace.

Ciò che rende Pumping Iron particolare è che vedendolo puoi già intuire le capacità di Schwarzenegger come comunicatore, nonostante il suo accento. Grazie a lui l’idea di sollevare pesi, assumere steroidi e controllarsi allo specchio in pose assurde diventa una forma d’arte, una ricerca di perfezione. Era una enorme nerd della muscolatura che riusciva, non si sa come, a risultare figo non un pazzo ossessionato dal suo corpo. Il suo messaggio era che potevi essere a tuo agio con le tue ossessioni se eri in grado di parlarne apertamente e spiegare ciò che ti faceva battere il cuore a chi ti guardava con sospetto. Era un uomo che viveva delle sue passioni e non chiedeva scusa a nessuno.

Con questa idea in mente tutto il resto della sua carriera, anche quella politica, assume una connotazione completamente diversa rispetto al semplice “tizio grosso che interpreta tizi grossi al cinema”.

L’idea di Conan (analizzato come si deve su I 400 calci) nasce dalla voglia di saghe e fantastico nata dopo Star Wars e Schwarzenegger è semplicemente l’uomo giusto al momento giusto visto che sembra uscito da una copertina disegnata da Frazetta. Lo fa perché gli piace, non perché ha bisogno di soldi, ne ha già tantissimi grazie agli investimenti immobiliari.

Con Conan potremmo riempire almeno altre cinque pagine, ma anche cercando la sintesi è impossibile non raccontare la storia di quello che doveva essere un film di Oliver Stone pieno di avventure e che viene trasformato da Milius in un romanzo di formazione in cui ogni spadata è la metafora di un uomo che cerca di capire il mondo e sé stesso. Ancora una volta siamo di fronte alla bellezza della cultura pop e delle mille chiavi di lettura possibili.

Così come non si può non citare il fatto che Conan parla per la prima volta al 22esimo minuto, quando dà la sua famosa idea delle cose belle della vita, che Arnold rischiò di essere sbranato dai cani e che usò l’allenamento per il film per vincere il suo ultimo Mr. Olympian, barattando nel frattempo lezioni di recitazione da James Earl Jones con dritte su come tenersi in forma. Cercare di valutare l’impatto di Conan sulla cultura popolare dell’epoca, in particolare su alcune band metal, vorrebbe dire imbarcarsi in un lavoro che farebbe ridere Crom molto forte.

Così come sarebbe assurdo continuare a enumerare i successi di una vita vissuta cercando di essere sempre esattamente dove si vuole essere, facendo ciò che si vuole fare, e a cui ovviamente non sono mancati passi falsi, come il figlio avuto con la governante che ha poi portato al divorzio da Maria Shriver.

La sua rivalità con Stallone, sublimata poi in una splendida amicizia, il suo contendersi con lui e pochi altri il posto al centro del nostro immaginario e la capacità di ritagliarsi ruoli dentro i principali film degli ultimi anni come Predator (dove finse di soccombere a Jesse Ventura in una gara a chi aveva il bicipite più grande), Terminator (per il quale dovette persuadere Cameron che sarebbe stato più convincente nei panni del robot piuttosto che in quelli di Kyle Reese) o Commando.

Ma anche la svolta ironica e meta di Last Action Hero, il ritorno alla grande di True Lies. Il tutto senza mai perdere di vita i propri affari, tipo il Planet Hollywood, da cui si sganciò appena le cose iniziarono ad andare male, o il culto della propria persona, guidando ad esempio la prima Hummer per uso civile.

Fu il suo no a Die Hard a consacrare Bruce Willis come eroe dalla canotta insanguinata e per il ruolo di Hulk gli fu invece preferito il collega e rivale Lou Ferrigno

Va anche detto che in Italia ha sempre avuto ottimi doppiatori, quindi siamo cresciuti con l’idea distorta di un attore dotato anche di una voce affascinante.

Potete anche scuotere la testa di fronte ai film “americanata” pieni di esplosioni e assurdità, potete senza dubbio trovare delle ombre nel suo operato politico e forse anche nella sua vita, ma analizzando la vita di Arnie l’unica certezza è che difficilmente si può sbagliare cercando di imitare la sua etica per il lavoro.

Nella peggiore delle ipotesi diventereste delle ottime persone, in grado di sollevare un’auto, che non hanno portato a termine il sogno della loro vita, c’è di peggio.

Hasta la vista, baby

--

--