FunniFin, quando la finanza diventa un gioco da ragazze e ragazzi
Una app che insegna l’educazione finanziaria con quiz e tornei
Una app che nasce con la missione di diffondere l’educazione finanziaria rendendo ogni concetto divertente, alla portata di tutti. E’ la missione del progetto sviluppato da FunniFin, startup Edtech che ha appena concluso il programma di accelerazione Hubble di Nana Bianca Fondazione CR Firenze e Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione. Nella app ci sono giochi e quiz che permettono di aumentare punti e vincere premi e sconti, e poi competizioni nazionali per mettersi alla prova attraverso le logiche dei “Fantasy game” e creare la propria squadra in cui giocatori più difensivi o più offensivi sono gli investimenti in borsa.
FunniFin parla il linguaggio delle nuove generazioni ed è nata dallo spirito imprenditoriale di due ventisettenni, Leonardo Capotosto e Lapo Nidiaci, ex compagni di studi all’ ESCP Business School.
La app gratuita pochi giorni fa ha integrato la sezione “EduQuiz” dove approfondire concetti legati alla finanza. Rispondendo correttamente ai quiz finali si accumulano delle monetine virtuali chiamate “Fins” che consentono di avere sconti su ecommerce di altre startup innovative.
“La nostra app è stata già scaricata già da più di 10.500 utenti in tutta Italia in meno di 8 mesi — raccontano i due co-founder Capotosto e Nidiaci — Abbiamo già chiuso accordi con tre istituzioni finanziarie italiane e il nostro obiettivo è ora quello di diventare provider di software gamificati di educazione finanziaria, punto di riferimento per gli istituti finanziari europei”.
I percorsi educativi “gamificati” di FunniFin possono infatti essere integrati sulle piattaforme digitali di istituti bancari (come le mobile banking app) e aziende interessate a inserire i contenuti di alfabetizzazione finanziaria all’interno dei programmi di welfare.
Una delle prime collaborazioni di FunniFin è siglata con Tinaba di Banca Profilo che ha deciso di arricchire con quiz e tornei la proposta di formazione finanziaria gratuita, offerta ai propri clienti e che è stato partner educativo all’Istituto Bandini di Siena, in una delle tappe del tour delle scuole inaugurato da FunniFin.
Mentre il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge che inserisce l’educazione finanziaria nell’insegnamento dell’educazione civica delle scuole i due founder di FunniFin stanno già preparando la piattaforma da integrare nei siti degli istituti scolastici: “perché è importante avere una buona educazione finanziaria fin da piccoli”, dal nome degli incontri di FunniFin nelle scuole.