VINO75, un e-commerce di vino che parte dalla Toscana
--
Mettendo insieme la passione per il buon vino, il web e una squadra affiatata con alle spalle una precedente esperienza in ambito digitale si arriva a VINO75, il nuovo e-commerce “made in Tuscany”.
Nata in Nana Bianca solo un mese fa, la startup è stata fondata da Andrea, Diego, Elisa e Francesco a cui si aggiungono altri 4 giovani collaboratori: Claudia, Valentina, Irene ed Umberto, ognuno con le rispettive competenze in ambito tecnologico, commerciale o amministrativo. A completare la squadra ci sono poi altre risorse esterne che lavorano “sul campo”, esperti buyer con una lunga esperienza nel settore enologico.
La mission di VINO75 è molto chiara, i founder dichiarano di voler offrire un’attenta selezione di vini d’eccellenza provenienti sia dall’Italia che dall’estero, associata ad “un’esperienza d’acquisto unica in grado di ricreare le emozioni che si vivono in un’enoteca”.
VINO75, non solo seleziona e propone prodotti unici, ma ne racconta anche la storia e le caratteristiche guidando il cliente in un percorso alla scoperta dei vini migliori. Insomma, come recita il claim “essere un intenditore non è mai stato così facile”.
Per farvi conoscere meglio questa startup abbiamo intervistato i founder, che ci hanno raccontato l’inizio di questa nuova avventura .
- Cos’è’ VINO75 e cosa rappresenta il suo logo?
VINO75 è un’enoteca digitale che mette la tecnologia al servizio della tradizione, il punto di riferimento per la vendita di vini di qualità. I vini presenti nel catalogo di VINO75 sono selezionati con cura grazie alla collaborazione con esperti sommelier, per offrire ai Clienti solo i migliori prodotti di piccoli e grandi produttori. Il logo rappresenta la fusione della parola vino con il contenuto di una bottiglia bordolese: 0,75 cl.
- Da dove è nata l’idea di VINO75?
Pensa alla Toscana, la terra dove è nata sia la nostra startup che Nana Bianca: qui si producono alcuni dei migliori vini del mondo e vi sono tanti piccoli produttori di eccellenza che sono poco conosciuti. Il nostro principale obiettivo è stato fin da subito quello di tradurre questo complesso e articolato mondo e renderlo accessibile a chiunque con pochi click, non solo ad appassionati ed intenditori. Volevamo portare a casa dei clienti il fascino e la qualità dei territori vitivinicoli, compreso quelli più remoti (anche esteri), la dove ancora si produce vino con tecniche di qualità immutate e tramandate per secoli.
- Cosa vi differenzia dai vostri competitor e quali sono i vostri punti di forza?
Tutta la tecnologia di VINO75 è realizzata in-house ed è in costante evoluzione, questo ci ha permesso di affiancare una selezione di prodotti di grande qualità ad una navigazione e delle simbologie di facile comprensione. Questo permette a chiunque di districarsi con disinvoltura nel mondo del vino e rendere l’esperienza più intuitiva e soddisfacente: i simboli descrivono il sentore principale, il corpo, l’invecchiamento e altre caratteristiche distintive (vino biologico, vegan, frizzante etc.). Le sezioni aggiuntive raccolgono i vini particolarmente interessanti da un punto di vista della qualità e del prezzo e i prodotti premium, appartenenti alle migliori cantine del mondo. VINO75 offre un servizio di assistenza attento e preparato, in grado di supportare il Cliente sia nella fase di pre che in quella di post-vendita. Ed abbiamo già in cantiere altre funzionalità innovative, da introdurre nel corso del 2014, che renderanno la consultazione e la ricerca dei prodotti una esperienza ancora più simile — e per certi versi migliore — a quella che si prova in una enoteca tradizionale: ESSERE UN INTENDITORE NON E’ MAI STATO COSI’ FACILE è il nostro claim!
- Come selezionate i vini che proponete sul vostro sito?
Contattiamo direttamente i produttori e collaboriamo con loro per lo sviluppo del nostro catalogo. Ci avvaliamo di un esperto sommelier per la valutazione di ogni vino e facciamo regolarmente delle degustazioni: ci assicuriamo che tutto il team condivida le proprie valutazioni e conosca ogni singolo prodotto che proponiamo. E naturalmente visitiamo le cantine per vedere dove e come nascono i diversi vini. Per questo riusciamo a garantire prodotti di estrema qualità che rappresentano delle vere e proprie eccellenze nelle rispettive categorie di appartenenza e di prezzo. L’obiettivo è di aggiungere 300 nuove etichette nei prossimi 3 mesi: un traguardo importante per il nostro catalogo che offre già una scelta all’interno di un percorso ideale alla scoperta dei migliori territori italiani ed esteri.
- VINO75 è nata all’interno di Nana Bianca, quali sono i vantaggi di sviluppare un progetto in un ambiente come questo?
Nana Bianca è un ambiente di forti sinergie tra persone con lo stesso spirito imprenditoriale. Rappresenta il microclima ideale per far crescere una startup grazie alla condivisione del know-how e delle problematiche comuni. Condivisione che può avvenire solo in una struttura come questa dove la collaborazione è la base sulla quale costruire un prodotto e trasformare una startup in una impresa che crea valore.