Homepage
Open in app
Sign inGet started

Nuovi Media NuovaMente

per una cultura del digitale a scuola e nella società

  • Scuola & Didattica
  • Media & Società
  • I furbetti del parlamento, il dovere, la scuola.

    I furbetti del parlamento, il dovere, la scuola.

    In merito ai furbetti del Parlamento italiano che hanno approfittato indecentemente del bonus messo a disposizione delle partite IVA nel…
    Go to the profile of Pietro Gavagnin
    Pietro Gavagnin
    Aug 10, 2020
    Gsuite for education: Dell’utilità di un foglio di calcolo per l’admin alla console e il…

    Gsuite for education: Dell’utilità di un foglio di calcolo per l’admin alla console e il…

    Si è visto in precedenza come costruire un “foglio di calcolo” per tenere velocemente sotto controllo la popolazione del sistema, in…
    Go to the profile of Pietro Gavagnin
    Pietro Gavagnin
    Jun 2, 2020
    Opportunità e pericoli della Rete

    Opportunità e pericoli della Rete

    In 5 domande immaginarie
    Go to the profile of Pietro Gavagnin
    Pietro Gavagnin
    Jan 4, 2020
    Oltre a fare domande sciocche, vuoi dire?

    Oltre a fare domande sciocche, vuoi dire?

    Dichiarando di insegnare lettere, chiedere ad un gruppo social che si occupa di tecnologia educativa cosa si possa fare con l’informatica…
    Go to the profile of Pietro Gavagnin
    Pietro Gavagnin
    Aug 18, 2019
    Gsuite for education: Dell’utilità di un foglio di calcolo per l’admin alla console e il…

    Gsuite for education: Dell’utilità di un foglio di calcolo per l’admin alla console e il…

    Con un poco di zucchero la pillola va giù…, così faceva quel ritornello che ha fatto cantare più di una generazione!
    Go to the profile of Pietro Gavagnin
    Pietro Gavagnin
    Jun 25, 2019
    Google Sites

    Google Sites

    Un tempo esisteva Microsoft FrontPage che è stato uno dei primi editor HTML (cioè faceva pagine web) del tipo wysiwyg prodotto da…
    Go to the profile of Pietro Gavagnin
    Pietro Gavagnin
    May 27, 2019
    Come realizzare files audio in mp3, e distribuirli tramite blog.

    Come realizzare files audio in mp3, e distribuirli tramite blog.

    Tutorial passo passo.
    Go to the profile of Pietro Gavagnin
    Pietro Gavagnin
    May 19, 2019
    Storytelling facile facile con Documenti in Drive di Google

    Storytelling facile facile con Documenti in Drive di Google

    Sono convinto che almeno per le discipline che insegno e per l’utenza con cui ho a che fare, l’attività di Storytelling sia una pratica…
    Go to the profile of Pietro Gavagnin
    Pietro Gavagnin
    Apr 28, 2019
    In merito all’Audizione del 18/04/2019 — Commissione cultura della Camera dei Deputati o delle…

    In merito all’Audizione del 18/04/2019 — Commissione cultura della Camera dei Deputati o delle…

    Non so per quale particolare algoritmo, ma da qualche tempo navigando come faccio quotidianamente sul web e sui social, mi capita di…
    Go to the profile of Pietro Gavagnin
    Pietro Gavagnin
    Apr 23, 2019
    Editori di se stessi

    Editori di se stessi

    Da qualche anno sperimento il self publishing. Debbo dire, con soddisfazione.
    Go to the profile of Roberto Maragliano
    Roberto Maragliano
    Feb 5, 2019
    Scusi, potrei avere le slide?

    Scusi, potrei avere le slide?

    NO!
    Go to the profile of Francesco Leonetti
    Francesco Leonetti
    Nov 29, 2018
    Cosa deve fare un docente (non necessariamente nel 2050)

    Cosa deve fare un docente (non necessariamente nel 2050)

    Tra le tante belle cose viste ed ascoltate alla recente fiera Didacta a Firenze, credo che un posto di riguardo lo tengano alcune…
    Go to the profile of Pietro Gavagnin
    Pietro Gavagnin
    Nov 9, 2018
    Digitale in gioco

    Digitale in gioco

    Non c’è che dire, Alessandro Baricco è un sapiente intrattenitore, anche quando affronta argomenti complessi. Si può essere in sintonia o…
    Go to the profile of Roberto Maragliano
    Roberto Maragliano
    Oct 7, 2018
    Accusare gli smartphone?

    Accusare gli smartphone?

    Un po’ troppo spesso si sentono accuse contro il digitale con particolare riferimento al web. All’interno di tali discorsi trovano un posto…
    Go to the profile of Pietro Gavagnin
    Pietro Gavagnin
    Sep 11, 2018
    Tre alternative a Padlet. Per una guida definitiva.

    Tre alternative a Padlet. Per una guida definitiva.

    Essendo padlet.com uno strumento molto usato in ambito didattico anche per le sue caratteristiche estremamente user friendly e avendo da…
    Go to the profile of Pietro Gavagnin
    Pietro Gavagnin
    Apr 23, 2018
    Ce l’ho con gli editori (e con Amazon)

    Ce l’ho con gli editori (e con Amazon)

    Mi sento in guerra con gli editori italiani. O meglio sento che mi stanno facendo guerra. Perché lo fanno? Perché ho due vizi, quello di…
    Go to the profile of Roberto Maragliano
    Roberto Maragliano
    Apr 15, 2018
    Un’esperienza per riflettere di scuola

    Un’esperienza per riflettere di scuola

    Quest’anno scolastico ho avuto l’occasione e il privilegio di visitare una scuola in Australia: il Somerset College . E’ un tipico college…
    Go to the profile of Pietro Gavagnin
    Pietro Gavagnin
    Mar 15, 2018
    Come ce le canta Verdi

    Come ce le canta Verdi

    Non ho mai nascosto che tra le mie passioni c’è quella del melodramma. Lì, nel pieno di quell’ascoltare che è congiuntamente un vedere ed…
    Go to the profile of Roberto Maragliano
    Roberto Maragliano
    Feb 19, 2018
    La scuola sulla nave NAFAL

    La scuola sulla nave NAFAL

    NAFAL, nearly as fast as light: veloce quasi quanto la luce.
    Go to the profile of Antonio Fini
    Antonio Fini
    Jan 31, 2018
    BYOD: lo spirito è pronto ma la carne è debole

    BYOD: lo spirito è pronto ma la carne è debole

    ovvero come far fallire l’uso degli smartphone e dispositivi personali a scuola
    Go to the profile of Francesco Leonetti
    Francesco Leonetti
    Jan 27, 2018
    I camion dell’INVALSI

    I camion dell’INVALSI

    In questi giorni si discute animatamente dell’appello “Per la scuola pubblica”, nel quale si propongono quattro moratorie, tra cui “l’uso…
    Go to the profile of Antonio Fini
    Antonio Fini
    Jan 5, 2018
    Conservare e innovare assieme

    Conservare e innovare assieme

    Il mio precedente post ha suscitato un certo dibattito nei social. Gianni Marconato, con il quale spesso mi confronto, ha pubblicato…
    Go to the profile of Roberto Maragliano
    Roberto Maragliano
    Jan 3, 2018
    Conservazione? Fatto

    Conservazione? Fatto

    L’anno 2017, che si era aperto con Una proposta contro il declino dell’italiano a scuola, la lettera sottoscritta dai seicento accademici…
    Go to the profile of Roberto Maragliano
    Roberto Maragliano
    Dec 30, 2017
    L’ornitorinco, meglio noto come dirigente scolastico

    L’ornitorinco, meglio noto come dirigente scolastico

    L’ornitorinco è tra gli animali più insoliti che si possano trovare in natura. I primi scienziati che ne esaminarono un esemplare…
    Go to the profile of Antonio Fini
    Antonio Fini
    Dec 22, 2017
    La scrittura web

    La scrittura web

    Negli ultimi cinque anni ho fatto molta vita social.
    Go to the profile of Roberto Maragliano
    Roberto Maragliano
    Dec 22, 2017
    About Nuovi Media NuovaMenteLatest StoriesArchiveAbout MediumTermsPrivacyTeams