LA PROPOSTA D’ACQUISTO
COS’E’
La Proposta d’Acquisto immobiliare è una scrittura con la quale un soggetto manifesta la volontà di acquistare un determinato immobile visionato tramite l’agenzia.
COSA CONTIENE
· Il prezzo di acquisto offerto
· Le modalità di pagamento della somma indicata
· I tempi desiderati per la consegna dell’immobile
· Il compenso provvigionale stabilito per l’agenzia
QUAL E’ LA PROCEDURA PER L’ACQUISTO DI UN IMMOBILE
Dopo aver visionato l’immobile, il soggetto che ha intenzione di acquistarlo deve sottoscrivere una formale proposta d’acquisto.
Alla proposta viene allegato un assegno bancario/circolare, di un importo stabilito in proporzione al valore dell’immobile, non trasferibile, direttamente intestato al proprietario dell’immobile oggetto di interesse. Se la proposta viene accettata, l’affare si intende concluso e la somma di cui sopra diventa caparra confirmatoria e si potrà quindi procedere alla stipula del compromesso o direttamente del rogito notarile. Nel caso in cui la proposta d’acquisto non viene controfirmata dal venditore e quindi respinta, la stessa si intende risolta e l’assegno viene restituito al proponente.
SE L’IMMOBILE E’ VIZIATO O IL MUTUO NON VIENE CONCESSO
Nella proposta si stabilisce che in caso di accertamento di problemi legati allo stato giuridico dell’immobile e/o alla concessione del finanziamento per l’acquisto, l’assegno lasciato in custodia all’agente in sede di proposta, viene restituito al proponente senza alcun rischio di perdite di denaro.