Il futuro della ricostruzione: una strategia sostenibile

lorenzo perone
ricostruzionetrasparente
2 min readOct 5, 2017

Il 13 settembre sul sito del Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma — 2016 è stato pubblicato lo studio, curato da Elisa Valeriani e Alfredo Bertelli intitolato “Il futuro della ricostruzione: una strategia sostenibile”.

La pubblicazione è disponibile per il download a questo indirizzo.

Nell’introduzione degli autori leggiamo

L’intenzione di questo lavoro non è soltanto quella di fornire informazioni precise e circostanziate circa lo stato dell’arte della ricostruzione, ma anche di evidenziare gli elementi cruciali che impattano sul processo di ricostruzione; elementi di contesto preesistenti agli eventi calamitosi, ed elementi che durante il percorso giocano un ruolo diretto o indiretto sul processo, andando ad identificare numerose variabili che devono essere governate durante il percorso ricostruttivo e che la rendono attività a forte complessità.

Il report è corposo, 169 pagine, e ad una prima analisi interessante, anche per valutare il contesto socio-economico in cui sono avvenuti i sismi e le criticità legate alla ricostruzione.

Potrebbe essere scomposto in numerose parti più facilmente consultabili dai cittadini o ricercabili per temi, potendo fare affidamento su una fonte affidabile di informazione.

Purtroppo alla pagina 2 del pdf leggiamo

Elisa Valeriani ed Alfredo Bertelli.

“L’attività del Commissario Straordinario ed il futuro della ricostruzione del Centro Italia: una strategia sostenibile”

© Tutti i diritti riservati

La licenza applicata non ne consente il riutilizzo, visto il contesto in cui questo studio è stato realizzato ed il luogo di pubblicazione chiediamo che venga modificata la licenza, utilizzandone una che, riconoscendo il corposo lavoro degli autori, ne permetta una corretta diffusione.

Il 19 settembre, come associazione onData, ci siamo attivati inviando una PEC al Commissario Straordinario per richiedere la modifica della licenza applicata alla pubblicazione, purtroppo ad oggi non abbiamo avuto nessuna risposta.

Se vuoi sostenere anche tu questa iniziativa contribuisci alla diffusione di questo appello, puoi contribuire anche richiedendo tu stesso il cambio di licenza al Commissario Straordinario attraverso il suo indirizzo PEC ufficiale comm.ricostruzionesisma2016@pec.governo.it.

--

--

ricostruzionetrasparente
ricostruzionetrasparente

Published in ricostruzionetrasparente

Piattaforma partecipativa per favorire la trasparenza nella ricostruzione del Centro Italia

No responses yet