Criticità Metodologiche

Andrea Corizzato
Social Mustard
Published in
2 min readApr 6, 2016
  1. Nel caso del primo paper gli errori sono per lo più di tipo numerico inerenti al campione scelto che passa da 216 a 204 nel primo metodo e da 130 a 114 nel secondo. Inoltre si potrebbe contestare l’effettiva rappresentatività del campione, essendo estratto da un università, mostrando uno spaccato della realtà comunque limitato a questa realtà.
  2. Come nel primo caso il campione è tratto da un’univerisità, con le stesse criticità dell’esempio precedente per quanto concerne la rappresentatività del campione stesso. I risultati poi evidenziano un’ulteriore criticità: dei 151 intervistati solo 60 ha portato a termine il questionario il che ci porta a concludere che questo fosse eccessivamente approfondito e dispendioso in termini di tempo per gli intervistati.
  3. In questa ricerca viene indicato come il campione sia formato da utenti di Facebook, Twitter e Instagram ma non viene effettuato alcun tipo di controllo sulla frequenza d’utilizzo, che ha il medesimo peso per chiunque acceda almeno una volta al mese.
  4. Nel quarto paper il campione è di dimensioni eccessivamente ridotte per quanto sia distribuito omogeneamente tra sesso maschile (24) e femminile (24), e la rappresentatività è minacciata dall’ambiente da cui il campione è estratto: come nel primo e secondo paper gli intervistati sono utenti universitari. Un ulteriore criticità potrebbe essere l’incentivo alla partecipazione attibuito in cfu, che potrebbe falsare i risultati per chiunque abbia partecipato esclusivamente al fine di conseguire i crediti formativi.
  5. L’ultimo paper preso in considerazione presenta evidenti criticità: il numero dei partecipanti e le loro caratteristiche non sono definite con chiarezza, approssimativo anche il metodo di ricerca. Inoltre non è giustificata la scelta di analizzare flickr.com come piattaforma, che si presenta come poco rappresentativa per l’intera società, non essendo una realtà mainstream.

--

--