Storie dei Giovani Iddocca

Ogni esperienza internazionale a cui partecipiamo racconta una storia diversa, emozioni diverse, nuove amicizie e nuove partnerships.

Follow publication

Find and solve media problems through debates

Giovani Iddocca
Storie dei Giovani Iddocca
3 min readNov 7, 2022

Find and solve media problems through debates” è stato un corso di formazione internazionale, finanziato dal programma Erasmus+, e finalizzato a mettere insieme 32 youth workers ed educatori provenienti da 8 Paesi dell’UE e dell’Est- Europa.

L’obiettivo del progetto è stato quello di accrescere le capacità e le competenze dei partecipanti nella pianificazione, preparazione, implementazione e valutazione di progetti educativi d’impatto che mettano insieme l’alfabetizzazione mediatica e i dibattiti, come strumento per il pensiero critico, stimolando un maggiorsenso di cittadinanza attiva.

Il corso di formazione si è svolto a Dilijan, in Armenia, dal 21 al 30 aprile 2022 e, per la nostra organizzazione, hanno partecipato i nostri volontari Julia Forgia, Janluca Maris, Enrico Emanuelli e Pietro Passi.

Gli obiettivi del progetto sono stati:

  • Identificare e discutere dei problemi che i media locali e internazionali hanno e affrontano;
  • Sviluppare le capacità e le competenze dei partecipanti in materia di ricerca, public speaking, problem-solving, quick thinking e nelle abilità di costruzione di un’argomentazione;
  • Sostenere i dibattiti come strumento per creare un senso di cittadinanza attiva, di autoresponsabilità, di leadership e di iniziativa;
  • Considerare le opportunità dei programmi Erasmus+ da diversi punti di vista come, ad esempio: la mobilità, l’empowerment dei giovani e l’educazione non formale;
  • Per divulgare l’educazione non-formale e gli strumenti quali i dibattiti, l’albero dei problemi, le discussioni, le simulazioni e le negoziazioni;
  • Promuovere la comprensione reciproca e il dialogo interculturale tra i giovani;

Che tipo di attività sono state svolte?

Durante il progetto, i partecipanti hanno preso in considerazione, analizzato e provato a dare delle soluzioni su alcuni problemi legati ai media e alla comunicazione.

In particolare sono stati affrontati i temi come le fake news e come queste affliggano la propaganda politica, la non-rappresentatività delle minoranze sui media.

Per conoscere più approfonditamente i risultati del progetto, è possibile consultare questa brochure: https://flipbookpdf.net/web/site/18d93dfae051134384edbdcad7a41fc8fffed728202211.pdf.html

Le reazioni di uno dei nostri partecipanti:

Pietro Passi:
Non avevo mai avuto un’occasione del genere e mai avrei pensato di poter vivere in modo così sincero e profondo quello che inizialmente avevo pensato essere solo un viaggio particolare in una “realtà esotica”.

Grazie ai Giovani Iddocca per la possibilità e per la disponibilità e grazie per ciò che spero di poter portare avanti come contenuto, scoperta ed incontro. Con l’Altro e con me stesso

Sign up to discover human stories that deepen your understanding of the world.

Free

Distraction-free reading. No ads.

Organize your knowledge with lists and highlights.

Tell your story. Find your audience.

Membership

Read member-only stories

Support writers you read most

Earn money for your writing

Listen to audio narrations

Read offline with the Medium app

Storie dei Giovani Iddocca
Storie dei Giovani Iddocca

Published in Storie dei Giovani Iddocca

Ogni esperienza internazionale a cui partecipiamo racconta una storia diversa, emozioni diverse, nuove amicizie e nuove partnerships.

Write a response