🇮🇹 Stai cercando la versione in lingua italiana? Puoi leggerla qui. 🇮🇹
BikeMi, the most popular bike sharing service in Milan, has more than 23k daily users, counting 60k subscribers and a fleet of 5600 bikes, both regular and electric. By using the official app — available for iOS, Android, and Windows Phone — users can subscribe to the service, check fares, and the real-time status of the 280 docking stations located in the urban area.
From the very first screen, BikeMi app shows its naivety: right after the splash page a weird ‘welcome screen’ is shown, with a retro…
🇬🇧 Looking for the english version? Read it here. 👈
A Milano ogni giorno 23mila persone utilizzano le biciclette BikeMi, il servizio di bike sharing di ATM gestito da Clear Channel che conta più di 60mila abbonati e una flotta di 5600 bici, tradizionali ed elettriche. L’app ufficiale—disponibile per iOS, Android e Windows Phone—consente di iscriversi al servizio, consultare le tariffe e visualizzare lo stato delle 280 stazioni presenti sul territorio.
Fin dalla prima schermata, l’app BikeMi mostra la sua ingenuità: ad accogliere l’utente dopo la splash page c’è un’ulteriore schermata di benvenuto, con un laconico “Salta >>”. La home—piena…
Il ventaglio dei servizi di trasporto intelligente a Milano è in continua crescita, ciascuno con le proprie modalità di iscrizione e pagamento. Alcune di queste esperienze sono totalmente frictionless, altre ancora legate a sistemi tradizionali: al termine di una corsa con una BMW (o una bicicletta BikeMi), la spesa viene automaticamente addebitata sulla propria carta di credito; prendere un taxi all’aeroporto di Linate richiede invece diversi tentativi prima di riuscire a trovare quello che ha il POS—anni luce dal pagamento con impronta digitale per i tassisti aderenti al circuito MyTaxi.
Tale semplificazione dei pagamenti nell’ambito dei servizi di trasporto riguarda…
È una bellissima giornata di sole a Milano il 17 aprile: c’è chi ha appena superato il test di Ingegneria al Politecnico, chi è venuto in giornata per seguire un seminario, e chi come il sottoscritto torna al Sud per trascorrere le vacanze in famiglia. Questa premessa idillica alla Carlo Lucarelli doveva farmi intuire che non sarei arrivato così facilmente a casa.
Il Frecciarossa 9653 per Bologna Centrale delle 19:27 — senza effettuare fermate intermedie — riesce ad arrivare in ritardo, e i 15 minuti di tempo utili per prendere il FrecciaBianca 9823 delle…
I’m a senior interaction designer. I’ve always been intrigued by medium specifity and its impact on UX. Proudly hacking #milanogrigia on Instagram.