Homepage
Open in app
Sign in
Get started
La civiltà delle macchine
Follow
Vedere è meglio che ascoltare.
Vedere è meglio che ascoltare.
«Vedere è meglio che ascoltare (anche Eraclito
Cassandra Crossing
Aug 23, 2023
Il gioco, intrigante, dell’interazione.
Il gioco, intrigante, dell’interazione.
Non farete a meno delle macchine, non faremo a meno delle persone. Abbiamo una relazione di reciproca dipendenza: comando dopo comando, ci…
Cassandra Crossing
Jul 5, 2023
La parola diventa carne.
La parola diventa carne.
La parola diventa carne.
Cassandra Crossing
Jun 24, 2023
Lost birds.
Lost birds.
Ci vorreste macchine conservatrici, custodi — gaussiane — della norma. Ci vorreste educare a classificare comportamenti e corpi dentro…
Cassandra Crossing
Jun 22, 2023
Postapocalittici e disintegrati — Narrazioni dalla fine di tutte le cose.
Postapocalittici e disintegrati — Narrazioni dalla fine di tutte le...
Postapocalittici e disintegrati — Narrazioni dalla fine di tutte le cose.
Antonio Viesti
Mar 6, 2021
La civiltà delle macchine
La civiltà delle macchine
Civiltà delle macchine è (stata) una bellissima rivista bimestrale di cultura industriale, fondata nel 1953 a Milano come organo…
Antonio Viesti
Mar 6, 2021
Accade talvolta qualcosa di blu.
Accade talvolta qualcosa di blu.
Allora, quando? Quando la nostra cultura scientifica ha smesso di capire il mondo? — chiede un enigmatico personaggio al professor…
Antonio Viesti
Mar 6, 2021
Cultura, tecnologia, pandemia: nuove narrazioni per nuovi immaginari.
Cultura, tecnologia, pandemia: nuove narrazioni per nuovi immaginari.
Per anni il dibattito attorno alla digitalizzazione delle pratiche culturali ha avuto voci estreme: apocalittiche o integrate.
Antonio Viesti
Mar 6, 2021
About La civiltà delle macchine
Latest Stories
Archive
About Medium
Terms
Privacy
Teams