15 modi per dare una ragione alla tua esistenza in casa durante il coronavirus

Con proposte di Michele Grazioli e Alberto Ziveri.

Tasc
Published in
6 min readMar 13, 2020

--

Un classico: Leggi un libro

Uno di quelli che hai comprato per sfizio e non hai mai letto, ma che tutte le volte che hai fatto pulizie hai evitato di archiviare perché “si sa mai”. Questo è il tuo “si sa mai”.

In alternativa, Books di Apple o Kindle di Amazon hanno praticamente tutto. Ora hai tempo, quindi leggi. Oppure segui i nostri consigli.

  • Alberto Ziveri consiglia La società signorile di Massa, una lettura recente che delinea in maniera perfetta perché noi italiani stiamo così bene;
  • Michele Grazioli consiglia “L’evoluzione dell’ordine”, di César Hidalgo.

Scopri e ascolta un TED

Le conferenze TED sono iconiche per la loro capacità di ispirare la nostra generazione. Gli speaker, accuratamente selezionati, portano la loro visione del mondo con un linguaggio moderno, che su YouTube ci stanno molto bene.

Impara dai migliori con una lezione di MasterClass

Che tu voglia imparare a cucinare o a scoprire i segreti dei migliori artisti, MasterClass è un sito recente che propone contenuti di grande qualità dai migliori maestri.

Inizia a leggere i contenuti su Medium

Medium.com è anche la piattaforma sulla quale stai leggendo questo articolo, forse puoi spendere il tempo a scoprirla, se non la conoscevi. Se questo articolo ti piace, su Medium troverai altri eccellenti articoli.

Impara a programmare con una lezione su CodeAcademy

Naturalmente noi ci auguriamo che questo periodo di reclusione non duri abbastanza da permettere ad un neofita di diventare un programmatore esperto, ma perché non sfruttare questo tempo per imparare come scrivere qualche riga di codice? In un mondo in cui i computer sono indispensabili in ogni aspetto della nostra vita, capire un po’ di più come funzionano ci permette di affrontare la vita con più consapevolezza.

CodeAcademy è un sito in inglese, molto semplice, che permette con lezioni pratiche online di imparare da subito un linguaggio di programmazione. Parti da zero? Comincia con HTML, CSS, Javascript o SQL, è sufficiente cominciare, e lasciarsi affascinare.

Se non sai l’inglese… Ormai è tardi, o forse no.

Hai provato su CodeAcademy ma avevi qualche difficoltà con l’inglese? Hai scoperto di non ricordarlo come credevi? Babbel è il sito più popolare, interattivo e pratico. Il modo migliore per imparare è fare, secondo il famoso motto “learn by doing”. E allora? Do it!

Scopri cos’è il “crowdfunding”

Avrai notato le grandi campagne di raccolta fondi per combattere il coronavirus. Bene, la tecnologia ha aiutato molto in questo caso.

Probabilmente sai finito su qualche sito come GoFundMe o Kickstarter , piò essere l’opportunità di scoprirli meglio: molte invenzioni sono nate grazie a delle raccolte fondi organizzate su queste piattaforme e parte del futuro dello shopping online.

Prova una nuova ricetta

Siamo costretti a rimanere in casa, a non vedere praticamente nessuno, perché dovremmo pure mangiare male?

È vero che gli spostamenti per fare rifornimenti sono limitati, ma ci sono diversi ottimi piatti (anche stellati!) che si possono fare con ingredienti che quasi sicuramente avete in casa.

GialloZafferano è un classico, ma su CucinaItaliana trovi le ricette più raffinate. In ogni caso forse è ora di cominciare a darci un’occhiata!

Medita qualche minuto con Headspace

La frenesia dei tempi moderni ci sta togliendo il tempo e la voglia di fermarci a pensare con i giusti ritmi. Ora che il tempo non è più un fattore, perché non tornare a farlo?

Headspace è un’app che ci aiuta nella meditazione, creando il giusto contesto e scandendo i tempi. Altamente consigliata, anche per quando tutto questo sarà passato.

Organizza il tuo tempo e diventa produttivo

Chi non ha mai usato la scusa “se ci vuole più tempo a programmare il da farsi che a farlo, è inutile programmare”?

Questo può essere vero in poche circostanze, ma in generale la pianificazione aiuta ad avere una mente più libera.

Finalmente, in questo periodo di calma, puoi programmare meglio il tempo una volta che le attività saranno ricominciate. Ci sono app fantastiche che ti permettono di tracciare appunti, attività, cose da fare.

Notion è la nostra preferita.

Prova a gestire le tue finanze personali

Spesso ragioniamo poco sulle nostre spese, specialmente se siamo inseriti in un meccanismo che ci assicura — il mese successivo — nuove entrate. Con questa crisi, e con il periodo di riassestamento che ne seguirà, la mancanza di controllo finanziario potrebbe essere un fardello per molti di noi.

Usa Excel o Numbers per Mac per organizzare un minimo le tue finanze, in fondo basta conoscere le tue entrate mensili e le tue uscite medie, e programmare eventuali spese straordinarie (viaggi ecc.).

In alternativa ci sono app come MoneyWiz che ti permettono di gestire tutto in modo più “smart”.

Un utile visione su Netflix: il documentario “IL NOSTRO PIANETA”

OUR PLANET è forse il documentario più recente che racconta in modo talvolta drammatico e con immagini surreali il nostro pianeta. Se non hai mai avuto il coraggio di “Guardare un documentario anziché la prossima puntata di Narcos” forse ora è il momento giusto per cambiare visione.

Mettersi in forma con lo “smart fitness”

Ci sono app, come l’italiana 30day fitness, che permettono di stare in forma senza avere un personal trainer. Ci sono anche studi innovativi, come quello del nostro amico MT Personal Studio, che fanno delle live su Facebook, per ora gratuite!

Scopri davvero cosa significa “Intelligenza Artificiale”

In questi giorni ognuno cerca di avere la propria opinione sul coronavirus. Riteniamo che — al netto delle speculazioni e delle fake news che indubbiamente sono delle piaghe della nostra epoca — sia importante che ognuno si stia creando il proprio spirito critico.

Purtroppo — o per fortuna — su altri argomenti la confusione è stata e continua ad essere molta. In questa conferenza (Olivetti Day 2019), Michele fa chiarezza sull’intelligenza artificiale e sul perché lasciarsi affascinare dagli slogan è pericoloso.

Scopri un nuovo materiale per il tuo guardaroba

La Canapa è il materiale del passato, che diventerà presto il materiale futuro. Con trend che la danno in crescita del 300% ( e non per dubbi utilizzi) è il prossimo materiale in grado di unire le tenacità dei materiali sintetici con la naturalezza di una fibra non artificiale.

Opera Campi è uno dei brand che sviluppa questo materiale, anche in combinazioni “migliorate” e innovative. Nel sito di Opera Campi potrai scoprire perché la canapa era il tessuto popolare al mondo, perché è scomparso, e perché ritornerà.

16) Impara a usare la noia

Ci eravamo quasi dimenticati della vita “normale”, come forse era quella dei nostri nonni o bis-nonni. Quella del godersi la casa, dell’abituarsi alle routine, della monotonia che diventa normalità.

Abbiamo voluto suggerire solo 15 modi per utilizzare il vostro tempo perché se c’è una cosa che ci manca è la capacità di apprezzare e utilizzare la noia (anche rimanendo in una stanza chiusa) in maniera utile e “educativa”: un qualcosa che a nostro parere è diventato impossibile per molti.

Abbiamo anche imparato a non trattare con superficialità certe situazioni. Dunque ora abbassiamo la testa, rimaniamo a casa e impariamo.

--

--

TASC
Tasc
0 Followers
Writer for

una volta Tasc.it, poi derubato dagli avvocati.