Cosmos Network si Espande!

Catdotfish
The Cosmos Guardian
3 min readJul 1, 2020

--

Traduzione tratta dall’articolo originale “Expansion of the Cosmos scritto dalla

.

Interchain Foundation (ICF) è entusiasta di annunciare che sei importanti progettisti blockchain si stanno unendo alle sempre più numerose organizzazioni che assumono ruoli di leadership nell’ecosistema Cosmos con l’intento far prosperare lo sviluppo dell’Internet delle Blockchain.

In un contesto di fragilità e compromissione del nostro sistema economico, i nostri team sono costantemente impegnati a costruire un nuovo software per introdurre un nuovo paradigma finanziario ed edificare un’economia più resiliente.

Attualmente, oltre 6 miliardi di dollari in asset digitali sono stati depositati, oltre 8500+ stelle Github sono state ottenute e ci sono più di 100 progetti nell’ecosistema

|, tra cui Decentralized Exchange. Cosmos è quindi il centro dell’industria dello staking con innovative tecnologie emergenti come le staking derivative e la cross-chain collateralization.

Questi grant assegnati dall’ICF finanzieranno i migliori progettisti blockchain impegnati a contribuire allo sviluppo di Cosmos:

, , Confio, , Iqlusion e .
Il finanziamento aiuterà questi progetti a sviluppare software, applicazioni e idee per consolidare il successo di Cosmos Network.

A seguire maggiori dettagli sui progetti e sui grant:

  • Althea riceverà i fondi dalla ICF per mettere in produzione Peggy,il software che abilita le Ethereum peg zones. Il team si concentrerà nello sviluppo di applicazioni per Cosmos SDK con l’obiettivo di muovere asset tra chain Proof of Work costruite su Etherum Virtual Machine (EVM).
    Peggy abiliterà una serie di collegamenti interchain anti-fragile con specifiche caratteristiche e presupposti di sicurezza gestiti da diversi enti.
  • ChainSafe ha ricevuto fondi per rendere Ethermint, il modulo EVM per il Cosmos SDK, pronto per la messa in funzione e per il lancio di una zona Cosmos EVM persistente.
  • Confio ha ricevuto un finanziamento da ICF per sostenere il suo lavoro sul modulo WebAssembly Smart Contract CosmWasm per il Cosmos SDK.
    Questo supporterà nuove funzionalità come un client Javascript light e una nuova suite Cosmos Javascript, CosmJS.
  • Lunie continuerà lo sviluppo del wallet open-source di riferimento per l’ecosistema di Cosmos ed espanderà la piattaforma per poter arrivare a supportare un maggior numero di network.
  • Iqlusion ha coordinato con successo il Game of Zones, la competizione che ruotava attorno a testnet volte e mettere alla prova IBC, oltre che a sviluppare l’IBC Relayer Client.
  • Regen Network dirigerà gli aggiornamenti del Cosmos SDK in preparazione di Stargate, così come la costituzione di un piano di gestione della community per lo sviluppo a lungo termine dell’SDK stesso.

Questa crescita stimolerà dunque l’innovazione e porterà avanti il processo di decentralizzazione dell’ecosistema di Cosmos Network, con l’obiettivo di trasformare in realtà la nostra visione dell’Internet delle Blockchain.

Essendo noi stessi un progetto open source, ringraziamo la community per averci reso ciò che siamo oggi: un ecosistema di network decentralizzati, sovrani, sicuri e sostenibili.

Grandi novità sono in arrivo su Cosmos Network, non perdetevi quello che sta per succedere!

--

--