Homepage
Open in app
Sign in
Get started
Comitato Ventotene
Europa, Hashish, Laissez-Faire
Cultura Ventotene
Tutti gli articoli
Community
Follow
Brexit: la versione di Boris
Brexit: la versione di Boris
La strategia di Johnson è di minacciare l’uscita senza accordo, per poi ottenere condizioni migliori dall’UE. Ma la strada è tutta in…
Alberto Rizzi
Jul 31, 2019
La macchia nera da non cancellare: ricordando il genocidio di Srebrenica
La macchia nera da non cancellare: ricordando il genocidio di Srebrenica
Sono passati 24 anni dal genocidio in Bosnia, un massacro troppo spesso dimenticato che ha segnato la storia d’Europa e le vite di molti.
Laura Gaspari
Jul 11, 2019
La folle alleanza italiana con i Paesi di Visegrád
La folle alleanza italiana con i Paesi di Visegrád
La politica europea dell’Italia è ormai dettata dal Gruppo di Visegrad, con il quale però non abbiamo assolutamente nulla in comune.
Alberto Rizzi
Jul 9, 2019
Antigone, disobbedienza e ONG
Antigone, disobbedienza e ONG
La vicenda della Sea Watch riporta alla mente con forza il dilemma di fondo della tragedia di Sofocle.
Giuseppe Massafra
Jun 28, 2019
Assange, Wikileaks e l’etica dell’irresponsabilità
Assange, Wikileaks e l’etica dell’irresponsabilità
Traditore per alcuni, eroe per altri: Assange non è nulla di tutto ciò. Il fondatore di Wikileaks è solo un enorme irresponsabile.
Alberto Rizzi
Apr 17, 2019
Di economia, scienze “esatte” e altre illusioni
Di economia, scienze “esatte” e altre illusioni
Un medico può fumare ed un economista sbagliare investimento, perché lo scopo della scienza è descrivere la realtà, non imporre regole.
Pietro Verzelli
Apr 11, 2019
Il salario minimo al tempo dei contratti collettivi
Il salario minimo al tempo dei contratti collettivi
Nonostante la popolarità della proposta, introdurre il salario minimo in Italia servirebbe a poco. Vi spieghiamo perchè.
Jolyon Hine
Mar 16, 2019
About Comitato Ventotene
Latest Stories
Archive
About Medium
Terms
Privacy
Teams