Homepage
Open in app
Sign inGet started

Next Stop Salonicco

Un treno per Europa, Salonicco 20-24 marzo 2019

360 reporter per raccontare Salonicco, città dell’accoglienza

360 reporter per raccontare Salonicco, città dell’accoglienza

Dopo Berlino e Sarajevo “Un treno per Europa” approda in Grecia. Dieci scuole e una redazione di studenti per un magazine “live”
Go to the profile of Marianna Bruschi
Marianna Bruschi
Mar 23, 2019
Due facce, un’anima

Due facce, un’anima

Entrando lentamente nello spirito di Salonicco
Go to the profile of Sara De Ramundo
Sara De Ramundo
Mar 24, 2019
Un viaggio di incontri

Un viaggio di incontri

Un treno per Europa: #salonicco360. 360 sono stati i ragazzi partiti all’alba di mercoledì 20 marzo 2019 alla volta del “luogo dove non si…
Go to the profile of Andrea Francesconi
Andrea Francesconi
Mar 24, 2019
Con i sassi costruiamo ponti, non muri

Con i sassi costruiamo ponti, non muri

Il convegno di apertura del progetto “Un Treno per Europa”
Go to the profile of irene sandrini
irene sandrini
Mar 23, 2019
I volti della fuga, i volti dell’approdo

I volti della fuga, i volti dell’approdo

Testimonianze dal Blue Refugee Center di Salonicco
Go to the profile of Martina Spini
Martina Spini
Mar 24, 2019
La strada verso scuola

La strada verso scuola

La storia di Lava, ventenne curda fuggita dalla Siria
Go to the profile of Alessio Belshi
Alessio Belshi
Mar 24, 2019
YMCA, dove “noi” e “loro” sono una cosa sola

YMCA, dove “noi” e “loro” sono una cosa sola

La differenza non sempre è sinonimo di incomprensione
Go to the profile of Martina Pietra
Martina Pietra
Mar 24, 2019
La Grecia ha voglia di accogliere, ora serve coordinare gli aiuti

La Grecia ha voglia di accogliere, ora serve coordinare gli aiuti

“Non avevamo altra scelta; abbiamo dovuto accoglierli e iniziare ad organizzare progetti per aiutarli nella loro integrazione”. Esordisce…
Go to the profile of Saba De Rocco
Saba De Rocco
Mar 24, 2019
Suoni e voci in cerca di futuro

Suoni e voci in cerca di futuro

Questa raccolta di suoni racconta un viaggio.
Go to the profile of Gaia scalera
Gaia scalera
Mar 24, 2019
Verghina, una meraviglia nascosta

Verghina, una meraviglia nascosta

Il fascino di un impero sterminato, la nostalgia di un antico splendore, la fama che trionfa sulla morte. Il sito archeologico di Verghina…
Go to the profile of Kamaldeep Kaur
Kamaldeep Kaur
Mar 24, 2019
Vibrant Thessaloniki

Vibrant Thessaloniki

Parole d’ordine: moltitudine e diversità
Go to the profile of Hilary Carmensita
Hilary Carmensita
Mar 24, 2019
Strade di mare

Strade di mare

De Andrè a Salonic
Go to the profile of Clarissa
Clarissa
Mar 24, 2019
La koiné di De Andrè

La koiné di De Andrè

Intervista al violinista Stefano Zeni
Go to the profile of catia02
catia02
Mar 24, 2019
Pella, dove tutto ebbe inizio

Pella, dove tutto ebbe inizio

Riuscite ad immaginare come una città, un tempo seconda capitale dell’Impero macedone nonché città natale del leggendario Alessandro Magno…
Go to the profile of Asia Brodini
Asia Brodini
Mar 24, 2019
Di guerra in guerra

Di guerra in guerra

Iliade 15–18: una Grande Guerra. Anzi due.
Go to the profile of Vince Cammarata | Fosphoro
Vince Cammarata | Fosphoro
Mar 25, 2019
Tessalonica by night, la città glocal che parla (tanto) italiano

Tessalonica by night, la città glocal che parla (tanto) italiano

Locali tradizionali e grandi catene, piccoli pub e ristoranti da grandi tavolate. C’è una Salonicco hyperlocal, con il profumo della pita…
Go to the profile of Cristian Carrera
Cristian Carrera
Mar 23, 2019
About Next Stop SaloniccoLatest StoriesArchiveAbout MediumTermsPrivacyTeams